Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incendio Fremantle Highway, in fumo auto per 300 milioni

È finalmente arrivata in porto a Eemshaven, in Olanda la nave cargo andata a fuoco con 3.000 vetture a bordo

Incendio Fremantle Highway, in fumo auto per 300 milioni

19 ago 2023 (Aggiornato il 20 ago 2023 alle 18:09)

La Fremantle Highway è finalmente arrivata in porto a Eemshaven, lungo l'estuario del fiume Eems, al confine nordorientale con la Germania, “scortata” da rimorchiatori ed elicotteri. La nave su cui si è sviluppato un tremendo incendio il 26 luglio al largo delle coste olandesi, nel Mare del Nord, stava trasportando oltre 3.000 auto, di cui alcune elettriche (inizialmente si era parlato di un totale di 2.857, di cui 25 elettriche, ma i dati ufficiali parlano invece di 3.783, incluse 500 a batteria), e sembra proprio che sia stata una delle vetture elettriche la possibile causa dell’incendio.

 

Intervento tempestivo

L'azione delle squadre antincendio ha impedito l’affondamento della nave, evitando un disastro ambientale a poche miglia da un’importante riserva naturale, e l’ha rimorchiata per quaranta miglia. Il ministero dei Trasporti olandese ha dichiarato che non ci sono più segnali di fiamme a bordo e ora possono iniziare le attività d’inchiesta per scoprire le reali cause dell’incendio. In una dichiarazione a Bloomberg, Peter Berdowski, l’amministratore delegato della società che ha svolto le operazioni di salvataggio, ha affermato che l’incendio è scoppiato in uno dei ponti superiori, probabilmente l'ottavo perché è nelle peggiori condizioni, mentre altri ponti sono ancora intatti. Ricordiamo che nel rogo ha purtroppo perso la vita un membro dell'equipaggio.

Danni stimati per oltre 300 milioni di euro

Il carico comprendeva centinaia di BMW e Mercedes e anche alcune Rolls-Royce, imbarcate nel porto tedesco di Bremerhaven e dirette a quello egiziano di Port Said e poi a Singapore. Saranno necessarie un paio di settimane per scaricare la nave, poi bisognerà valutare se potrà essere ristrutturata o se dovrà essere definitivamente smantellata, triplicando i costi del danno. Nonostante le immagini, la carena della Fremantle Highway, lunga 200 metri, sembra intatta.

 

Il trasporto marittimo di vetture elettriche

Questa tragedia segue a distanza di un anno quella della Felicity Ace, andata a fuoco nel 2022 mentre navigava a ovest di Ponta Delgada in Portogallo con un carico di quasi 4.000 vetture tra cui Audi, Bentley, Lamborghini, Porsche e Volkswagen, per un totale di 500 milioni di euro di danni.

Questi incidenti vanno considerati in un’ottica futura considerando più in generale il trasporto di auto elettriche via mare. Lars Jensen, CEO di Vespucci Maritime, in un post su LinkedIn ha commentato così l'accaduto: “Nel prossimo decennio assisteremo a un forte aumento delle spedizioni di auto elettriche e, di conseguenza, anche delle batterie per auto elettriche. Gli incendi sulle navi portacontainer rappresentano già da anni una questione delicata e l'aggiunta di grandi quantità di batterie non farà che aumentare il problema.”di e     

Made in Japan

Nonostante battesse bandiera panamense, la Fremantle Highway, appartiene alla società giapponese Shoei Kisen Kaisha e tecnicamente è amministrata da Wallem Shipmanagement Japanes e gestita da K-Line, un'azienda di trasporti giapponese.

Nel video del canale YouTube Kustwacht Nederland, i drammatici moneti dell'intervento di spegnimento delle fiamme.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi