Troppe auto a Roma: quasi un veicolo per ogni cittadino

Roma capitale italiana delle automobili: alle sue spalle c'è Milano

Troppe auto a Roma: quasi un veicolo per ogni cittadino

23 ago 2023

Che il traffico di Roma sia di difficile gestione non è certo una novità. Questo non dipende solo dalle strade e infrastrutture capitoline, ma anche dal numero di auto in circolazione, il più alto tra le città italiane. A confermarlo ci sono i dati dell’Ufficio statistica del Comune di Roma: a dicembre 2022 si registravano 2 milioni 350mila veicoli (quindi non solo auto) che corrispondevano a 2.748.109 milioni di iscritti all’anagrafe. In pratica, quasi un veicolo a testa. E di quei 2,35 milioni, il 75% erano auto (1.771.776). Facendo un rapporto abitanti-auto, abbiamo 842 mezzi ogni 1.000 cittadini.

I numeri delle auto a Roma

Roma, dunque, svetta non in positivo sulle altre città italiane. Sempre secondo i dati del 2022, al secondo posto in questa classifica c’è Milano, con 684.613 auto e meno di 1 milione se si considerano tutti i mezzi circolanti.

Tornando alla Capitale, va sottolineato come il numero dei mezzi in circolazione sia in netta crescita rispetto agli anni passati: nel 2021 i veicoli erano 2.313.700. Questo, inevitabilmente, incide sul traffico, certo, ma soprattutto sullo smog e sulla qualità dell’aria, anche se la maggior parte delle auto che circolano a Roma, il 29,6%, sono Euro 6. Vanno segnalate, tuttavia, le 167.430 vetture (Euro 0) ancora presenti in città, pari al 10,7% del totale.

Ecco le città italiane che hanno incassato di più dalle multe nel 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Emob 2025, a Milano la conferenza che ridisegna la mobilità elettrica

Dal 29 settembre al 1° ottobre torna Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica: tre giorni di dibattiti, tecnologia e soluzioni per un sistema di trasporto sostenibile

Bosch taglia 13 mila posti di lavoro, urge ridurre i costi

Il colosso della componentistica auto ha annunciato un piano di riduzione dei costi in un quadro di mercato incerto, con la previsione che continui nel 2026