Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari, per guardare il film sulla vita di Enzo serviranno stomaci forti

La pellicola diretta da Michael Mann proporrà alcuni tragici incidenti avvenuti negli anni '50, senza esimersi dal mostrare corpi mozzati o teste decapitate

Ferrari, per guardare il film sulla vita di Enzo serviranno stomaci forti

25 ago 2023

Non è più un mistero che la vita di Enzo Ferrari verrà raccontata in un film diretto dal noto regista Michael Mann e in cui il patron del Cavallino verrà interpretato dal candidato agli Oscar Adam Driver. Il film, Ferrari, uscirà nelle sale statunitensi il 25 dicembre 2023, e in una recente intervista al magazine Variety, Mann ha rivelato che il film non risparmierà alcun dettaglio, nemmeno le più raccapriccianti tragedie automobilistiche.

Gran Turismo, il film sul videogioco di Playstation arriva a settembre: il trailer

I dolori di Enzo Ferrari

Mann ha infatti rivelato che il film si svolgerà nell'estate del 1957, molto difficile dal punto di vista emotivo per Enzo Ferrari. La sua azienda è in difficoltà, i suoi piloti continuano a morire in pista e sua moglie Laura Garello, all'epoca direttore finanziario della Ferrari, non sa che il marito sta nascondendo un figlio avuto con la sua amante. Inoltre, come se non bastasse, Enzo è ancora scosso dalla morte del giovane figlio Dino, avvenuta l'anno precedente. La sua unica speranza è il successo nella Mille Miglia.
Per ricreare almeno uno degli incidenti mortali descritti nel film, il team di produzione ha analizzato attentamente i filmati del disastro di Le Mans del 1955, il più grande incidente automobilistico della storia, con 84 morti e 120 feriti, e ha ricevuto informazioni da uno dei testimoni della tragedia di Guidizzolo, avvenuta il 12 maggio '57 alla Mille Miglia, in cui persero la vita i piloti della Ferrari De Portago e Nelson, oltre a 9 spettatori, tra cui 5 bambini. Secondo quanto trapelato, il film non si esime dal mostrare le macabre conseguenze: si parla persino di corpi mozzati e torsi decapitati.

Mann ha inoltre spiegato che il film è stato in pre-produzione per più di tre decenni, e che decise di realizzarlo quando da giovane rimase affascinato da una 275 GTB. Il regista nativo di Chicago ha a lungo ritenuto che il film fosse costoso e che difficilmente avrebbe potuto interessare il pubblico americano, ma la F.1 che inizia ad affermarsi sempre più negli Stati Uniti e il successo al botteghino del film di James Mangold Le Mans '66 - La grande sfida hanno spianato la strada. Non resta che attendere dicembre.

Una Purosangue per Piero Ferrari: verde come l’auto del padre Enzo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi