Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla denuncia due dipendenti per divulgazione di dati sensibili

L'accusa di violazione di dati è stata fatta dopo il giornale tedesco Handelsblatt ha rivelato la vulnerabilità dei dati dei clienti

Tesla denuncia due dipendenti per divulgazione di dati sensibili

28 ago 2023

Nuova bufera per Tesla, dopo la denuncia di alcuni automobilisti spiati dai dipendenti dell'azienda. Stavolta è la stessa società di Elon Musk a scatenare di una tempesta legale in seguito a una violazione dei dati che ha coinvolto oltre 75mila individui. A sollevare la questione è stato il giornale tedesco Handelsblatt, il quale ha rivelato la vulnerabilità dei dati dei clienti, dei dipendenti e dei partner commerciali, l'azienda ha intentato una causa contro due ex dipendenti accusati di aver commesso una violazione dei dati.

La fuga di dati

La scoperta della violazione è avvenuta il 10 maggio grazie a Handelsblatt, che ha dimostrato come Tesla abbia fallito nella protezione delle informazioni. In una lettera datata 18 agosto, l'azienda ha informato le persone coinvolte che il giornale estero ha ottenuto informazioni riservate sull'azienda che quindi ha avviato azioni legali contro i due ex dipendenti, le cui identità non sono state rivelate, e ha ottenuto ordini giudiziari per impedire loro di utilizzare o divulgare ulteriormente i dati trafugati.

I documenti compromessi, noti come "Tesla Files", contenevano informazioni altamente sensibili, tra cui dati personali di oltre 100.000 dipendenti, inclusi nomi, indirizzi email, numeri di telefono e stipendi, dettagli bancari dei clienti e informazioni sulla produzione. 

Elon Musk mostra il primo Tesla Cybertruck in versione di serie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi