Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lo stop agli Euro 5 in Piemonte verrà rinviato al 2025

L'ordinanza sarebbe dovuta entrare in vigore il prossimo 15 settembre: tra il 7 e l'8 invece il CdM si riunirà per bloccare l'entrata in vigore del divieto di circolazione

Lo stop agli Euro 5 in Piemonte verrà rinviato al 2025

1 set 2023

Lo stop alle auto Diesel Euro 5 in Piemonte subirà un rinvio di almeno due anni. Tra il 7 e l'8 settembre 2023 infatti il Consiglio dei Ministri annuncerà di aver bloccato l'entrata in vigore del divieto di circolazione per questa categoria, ordinanza che sarebbe dovuta diventare effettiva dal 15 settembre.

Piemonte, le parole di Cirio e Marnati

"Il Governo - come spiegano il presidente Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati - ha aperto alla possibilità di rivalutare le misure messe in campo e di procedere ad un’analisi tecnica che prenda in considerazione l’impatto effettivo di azioni alternative. Si tratta di un passaggio di estrema importanza, perché ci dà la possibilità di mettere sul tavolo e valorizzare tutte le iniziative attuate dal 2021 ad oggi che, allora, non erano né conosciute né tanto meno previste. Ad esempio, in questi due anni sono stati rottamanti 704 autobus inquinanti e la quota di emissioni è stata ridotta notevolmente grazie agli interventi del bonus 110 per cento. Lo scopo del Governo è individuare possibili soluzioni tecniche che rispettino le indicazioni di Bruxelles, tutelando l’ambiente e la salute dei piemontesi e scongiurando però il blocco dei Diesel Euro 5. Tutto questo in base a dati scientifici degli scenari predisposti da Arpa".

Auto, aumenta ancora l'età media del parco circolante italiano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi