Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Artura, spettacolari drift per i 60 anni della Casa VIDEO

Per celebrare il 60° anniversario, la Casa inglese ha pubblicato un video in cui due Mclaren Artura danzano sull'asfalto a suon di traversi!

McLaren Artura, spettacolari drift per i 60 anni della Casa VIDEO

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

11 set 2023

Si aspettava una celebrazione in grande stile da parte di Mclaren e, infatti, è arrivata. Due supercar nuove di zecca, un circuito a loro disposizione e tante gomme pronte ad essere ridotte a brandelli. Il finale è poi la ciliegina sulla torta, con un bel “60” disegnato sulla pista grazie al magistrale lavoro dei piloti scelti per l’occasione. Nessun modo migliore per festeggiare i primi 60 anni di storia della casa britannica, fino a questo momento ricorsa ad un basso profilo nel corso del 2023, senza aver mostrato particolari celebrazioni dell’anniversario. Una storia di successi e di difficoltà quella di Mclaren, spesso alle prese con continui alti e bassi dovuti ad una mai certa stabilità finanziaria ed economica. Anche negli ultimi periodi non possiamo dire che se la stia passando allegramente, con risultati non proprio rilevanti nel mondo del Motorsport e della Formula 1 e i numeri delle stradali che rimangono sempre troppo bassi rispetto alle previsioni. Speriamo, quindi, che questa prova di forza della nuova Artura dia modo all’ultima supercar ibrida di Woking di presentarsi al meglio a ipotetici clienti e collezionisti.

Un “60” fatto di traversi

Il video ci ha, così, mostrato una coppia di Artura, arancio e blu, danzare tra i cordoli del circuito di Dunsfold – per chi ha memoria, lo stesso tracciato impiegato da Top Gear UK delle passate stagioni – dando prova della bontà dinamica della vettura, al pari dell’handling e della precisione di inserimento in curva. Un po’ di sano spettacolo in pista non guasta mai, così come il sound, coinvolgente e rauco come ci si aspetterebbe da un V6 biturbo di questo tipo. Nelle fasi terminali del video però, si scopre l’intento finale dei due piloti scelti per l’occasione: disegnare un inaspettato “60” sull’asfalto, proprio con le gomme delle stesse supercar. C’è da fare i complimenti per l’ottimo montaggio e le fantastiche riprese, soprattutto quelle effettuate con i droni da competizione, intenti a seguire le vetture durante i traversi.

Mclaren Artura: si passa all’ibrido

Mclaren Artura è l’ultima supercar stradale presentata dalla casa britannica, normale erede dell’uscente 570S, un punto di riferimento nel mondo delle berlinette/supercar a motore centrale. Con questo modello, Mclaren manda definitivamente in pensione una colonna portante delle supercar dell’ultimo decennio. Stiamo parlando dell’amato 4.0 V8 biturbo di origine Ricardo, uno dei motori stradali con la maggior potenzialità nascosta mai prodotto. Si narra infatti che la versione applicata su 720S e 765LT riuscisse ad erogare alla ruota ben più cavalli rispetto a quanto dichiarato. Ciò creerebbe oltre un 10% di potenza extra rispetto a quanto riportato a libretto. Passando invece allo schema meccanico di nuova Artura, Mclaren ha scelto di seguire la via dell’elettrificazione, sviluppando un nuovo 3.0 V6 turbo abbinato a un motore elettrico e batteria, virando di fatto verso il mondo dell’ibrido plug-in. La potenza complessiva del sistema si attesta a 680 cv e 720 Nm di coppia, uno step sotto ai ben 830 CV di sistema erogati dalla nuova 296 GTB, normale competitor dell’inglese. Le prestazioni sono comunque notevoli, come testimoniano i 3,0 secondi per toccare i 100 km/h e i 330 km/h di velocità massima.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi