Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto Speed Date: prima dell'elettrico, bisogna aiutare chi ha i Diesel

Le persone non cambiano l'auto perché non possono permetterselo. E non ci sono incentivi validi per coloro che devono sostituire la propria vettura Euro 5 a gasolio

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

12 set 2023 (Aggiornato alle 22:14)

Il tema del blocco dei veicoli Diesel Euro 5 in Piemonte, scongiurato e spostato dal Consiglio dei Ministri al 1° ottobre 2024, solleva ancora una volta il tema relativo all'invecchiamento del nostro parco auto. Il provvedimento che in Piemonte avrebbe riguardato 140mila vetture, ha spostato i termini di un anno, ma il vero problema è sempre lo stesso. Le persone non cambiano l'auto perché non possono permetterselo. Nessuno di loro vorrebbe viaggiare con una vettura "vecchia", rispetto ad una nuova, considerando che potrebbero esserci anche vetture di soli 8 anni e quindi abbastanza "fresche" per la media italiana che è di 12 anni e 6 mesi nel 2022 con una crescita di 4 messi ogni anno.

Auto "vecchie" e incentivi non spesi

In Italia quasi quattro auto su dieci (37%) hanno 15 anni o più. Il 47% delle vetture che circola nel sud Italia sono Euro 3 o inferiore. Il primato spetta alla Calabria, con il 44% di vetture Euro 3 o inferiori. Il problema è sempre lo stesso, ci sono ancora quasi 330 milioni di euro di incentivi non spesi per gli euro 0/60 gr. CO2 /km e invece non ci sono incentivi validi per le persone che devono cambiare la loro vettura Euro 5 Diesel.

Auto Speed Date: mercato in ripresa ma elettriche e plug-in non decollano

L'abbattimento della CO2 dovrebbe partire con incentivi con le vetture "vecchie" e poi con le elettriche, invece teniamo fermi dei fondi e non aiutiamo le persone che avrebbero bisogno di aiuti, ma soprattutto non possiamo pensare che una persona che aveva una vettura o un furgone Diesel ora passi all'elettrica. È pura utopia politica. Purtroppo tra poco più di dodici mesi si riproporrà il medesimo problema, quanti di questi 140mila possessori di Euro 5 avranno avuto i soldi per cambiare la loro vettura?

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incentivi Toyota, gli sconti dalla Yaris alla C-HR ibrida plug-in

La campagna promozionale è valida per tutto il mese di settembre e prevede sconti compresi tra 4.450 e 8.000 euro a seconda del modello

Bugatti Festival 2025: la Veyron compie 20 anni

L'evento, svoltosi dall'11 al 14 settembre, ha celebrato il ventesimo compleanno della prima hypercar da oltre 1.000 CV e 400 km/h di velocità massima
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi