Sono 269 i contratti a tempo determinato che non saranno prorogati nello stabilimento di Zwickau in Germania
14 settembre
Novità, non buone, da Volkswagen. L’azienda, infatti, sta tagliando posti di lavoro nella sua fabbrica di auto elettriche di Zwickau in Germania a causa dell'attuale “situazione del mercato”. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa tedesca Dpa, sono 269 i contratti a tempo determinato, in scadenza dopo dodici mesi, che non saranno prorogati. Ci potrebbero essere poi adeguamenti e cambi anche per i turni di lavoro.
La procedura concreta sarà discussa con i rappresentanti dei lavoratori nei prossimi giorni, ma il timore è che possano essere non rinnovati i contratti a tempo indeterminato di molti altri dipendenti. Lo stabilimento di Zwickau, dove lavorano 10.700 persone, finora è stato il punto di riferimento della produzione elettrica di Volkswagen e del Gruppo. Oltre ai modelli del Marchio VW, ID.3, ID.4 e ID.5, qui vengono prodotte anche Audi Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron e Cupra Born.
Il motivo dietro ai tagli sarebbe da attribuire all’inflazione e alla diminuzione dei sussidi. Questi elementi, combinati, tratterebbero gli acquirenti dall’acquistare auto elettriche. Nonostante questo, le produzioni di alcuni modelli a batteria del Gruppo procedono e si incrementano. Oltre a Zwickau “dalla fine del 2023 produrremo la Q4 e-tron anche a Bruxelles”, ha dichiarato una portavoce di Audi alla Dpa.
Volkswagen, al via le prevendite in Italia per l’elettrica ID.7
Link copiato