Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ruota bucata? Ecco come rimediare

Da una ricerca emerge che sei italiani su dieci non saprebbero come cambiare una ruota del proprio veicolo: siete certi di saperlo fare in maniera corretta?

Ruota bucata? Ecco come rimediare

18 set 2023

Essere in viaggio o in strada verso il lavoro e scoprire che uno degli pneumatici si è forato o danneggiato è una delle paure di qualsiasi automobilista. Non è per niente esagerato, poiché, oltre a essere un'enorme seccatura, può provocare anche incidenti. Secondo i dati forniti da Parclick.it, la principale piattaforma online di prenotazione di parcheggi in Europa con più tre milioni di utenti attivi, nel nostro Paese il cattivo stato degli pneumatici è responsabile di ben quattro incidenti su dieci. Pertanto, è essenziale sapere come mantenerli in perfette condizioni, ma anche cosa fare quando è necessario sostituire una gomma. Tuttavia, la maggior parte degli italiani non è preparata a dover cambiare uno degli pneumatici: Parclick ha effettuato un sondaggio tra i suoi utenti e ha così scoperto che il 60% ha ammesso di non sapere come farlo.

Cosa fare in caso di foratura

Ecco i principali passaggi da seguire in caso di foratura:

 1 - Fermarsi in un luogo sicuro e segnalare correttamente la sosta
Utilizza il classico triangolo di segnalazione avendo cura di sistemarli a debita distanza (a 10 metri dalla macchina non serve a nulla), se possibile utilizza anche una luce di emergenza. Naturalmente, non dimenticare di indossare il giubbotto catarifrangente (obbligatorio in ogni vettura) e di accendere le luci di emergenza del veicolo, specialmente di notte.



2 - Avere gli attrezzi pronti
Si dovrebbe avere sempre con sé la ruota di scorta, il crick, la chiave per le viti e, se necessario, l’adattatore per le viti di sicurezza. Diverse auto oggi non hanno più la ruota di scorta ma integrano un kit di riparazione (momentanea!) degli penumatici: in questo caso non serve smontare la gomma ma è sufficiente gonfiare lo pneumatico con la bomboletta inclusa e ripartire avendo l’accortezza di non andare a velocità elevata.


Sfoglia le pagine per continuare a leggere l'articolo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi