Temi caldi

Wrapping dell'auto, quanto è sicuro e quanto costa

Non è una semplice riverniciatura dell'auto, ma una vera e propria trasformazione con il vinile: attenzione alle intemperie e anche al portafogli

Wrapping dell'auto, quanto è sicuro e quanto costa

Pubblicato il 18 settembre 2023, 12:30

Chi, almeno una volta nella vita, ha sentito parlare del "wrapping" automobilistico? Si tratta di un complesso processo attraverso il quale è possibile personalizzare la propria auto con colori e disegni sgargianti, accattivanti, anche bizzarri. Ma ci sono dei rischi per la carrozzeria oppure è solo un'innocua trasformazione e soprattutto quanto costa?

Wrapping per l’auto: la magia si compie

Non solo aspetti positivi

Oltre all'idea di personalizzazione, se l'idea è quella che il wrapping possa coprire graffi e urti, si tratta di qualcosa di assolutamente impossibile. Prima di applicare il rivestimento, è infatti necessario riparare eventuali danni sulla carrozzeria, altrimenti si rischia di farli risaltare. Inoltre, il materiale usato per il wrapping, chiamato vinile, può durare a lungo solo se l'auto è tenuta lontana dal sole e dalle intemperie. Se il veicolo rimanesse infatti esposto al sole per molto tempo, sarebbe necessario un intervento già solo dopo neanche un anno. E per quanto riguarda il prezzo? Il wrapping non è una tradizionale riverniciatura dell'auto, che generalmente può costare da poche centinaia a diverse migliaia di euro: qui invece si tratta di un costo ben diverso, che oscilla da mille a 10mila euro, a seconda delle dimensioni dell'auto, del modello e del lavoro necessario.

Stop alle auto cromate dal 2024: la vernice è cancerogena

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen, i rischi della crisi dei chip Nexperia sugli obiettivi 2025

Il Gruppo ha confermato le previsioni sull'esercizio 2025 fatte a settembre, a condizione che non si vada allo stop della produzione per mancanza di microchip

Targa sporca e illeggibile: una semplice distrazione può costare migliaia di euro

Lavare bene quel "rettangolino" che tutti sottovalutano può far risparmiare migliaia di euro, ecco cosa dice il Codice della Strada