Pirelli, il nuovo logo per i pneumatici sostenibili

Due frecce in un cerchio: il marchio sarà adottato per identificare i prodotti che contengono almeno il 50% di materiali di origine naturale e riciclati

Pirelli, il nuovo logo per i pneumatici sostenibili

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

Pubblicato il 21 settembre 2023, 12:20

Pirelli si fa più 'green'. Nel senso che l'azienda ha coniato un nuovo logo per identificare i pneumatici che contengono almeno il 50% di materiali di origine naturale e riciclati. Il nuovo emblema ritrae due frecce in un cerchio e sarà adottato sui nuovi prodotti per valorizzare l'impegno di Pirelli per l’ambiente e per consentire agli automobilisti di scegliere pneumatici più sostenibili.

Pirelli, prestazioni al top anche per elettriche e ibride plug-in

Pirelli e la riduzione dell'impatto ambientale

Il logo in questione è stato utilizzato per la prima volta sul P Zero E, il nuovo pneumatico che contiene, su tutta la gamma al lancio, più del 55% di materiali di origine naturale e riciclati. I materiali in questione sono la lignina, la silice da lola di riso, il nerofumo circolare, i polimeri bio-circolari, la gomma naturale, le bio-resine e il rayon.

"Da diversi anni Pirelli ha avviato una costante riduzione dell’impatto ambientale, percorso confermato da tutti i principali indici di sostenibilità che ci hanno riconosciuto impegno e trasparenza - afferma Giovanni Tronchetti Provera, Head of Sustainability and Future Mobility di Pirelli -. Grazie ai risultati raggiunti finora, ma anche all’approccio concreto che abbiamo scelto. Per questo motivo, per esempio, indichiamo la percentuale di materiali sostenibili dicendo ‘almeno il’, non ‘fino a’. Continueremo su questa strada che anche i costruttori automobilistici nostri partner riconoscono e premiano".

Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro