Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mitsubishi Colt torna sulla scena: i prezzi e le motorizzazioni

Arriva alla settima generazione il progetto nato all'interno dell'Alleanza con Renault. Sarà Koelliker a distribuire la Mitsubishi Colt

Nuova Mitsubishi Colt torna sulla scena: i prezzi e le motorizzazioni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 set 2023

Inform, Invite, Intense e l'allestimento InStyle, abbinabili a motorizzazioni benzina e full hybrid. Il ritorno della Mitsubishi Colt 2023 sul mercato italiano avviene così ed è a un passo dall'approdo nelle concessionarie del Gruppo Koelliker.

Entro il prossimo dicembre si potrà scoprire l'alternativa marchiata Mitsubishi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) di quella che è in tutto e per tutto la Renault Clio ristilizzata. Cambiano i loghi, dalla losanga alle gemme "Mitsu", non la sostanza.

Quanto costa la Colt?

Il prezzo della nuova Mitsubishi? Il listino parte da 17.900 euro. Accanto alla motorizzazione entry level, nuova Colt 1.0 benzina aspirata, spazio alle più versatili 1.0 turbo benzina e al full hybrid 1.6 litri. Motori che, per potenze espresse, assicurano una fruibilità ben al di là dell'ambito urbano.

Nuova Colt: motori, turbo e full hybrid "tuttofare"

I 66 cavalli della nuova Colt 1.0 benzina sono sfruttati da un cambio 5 marce manuale, dove la turbo benzina da 90 cavalli (5,1 lt/100 km) propone un sei marce.

Discorso a sé, per lo schema con trasmissione meccanica a 4 rapporti, vale per Mitsubishi Colt full hybrid da 145 cavalli. Il sistema E-Tech Renault garantisce ampi frangenti di guida in elettrico e le emissioni di Co2 partono da 94 g/km, a fronte di consumi di carburante pari a 4,2 lt/100 km.

ADAS e infotainment, dotazione di livello

Mitsubishi lancia l'utilitaria con 5 anni di garanzia e una dotazione ricca, per ADAS e tecnologia a bordo. I differenti allestimenti offrono livelli di dotazione variabile. Già dallo step base, Colt Inform, è presente però il cruise control e il mantenimento attivo di corsia.

Il top di gamma Colt InStyle, invece, propone tutti i 14 ADAS a disposizione, tra cui il cruise control adattivo con stop&go, il blind spot monitor, il rear cross traffic alert e il parcheggio assistito.

La componente multimediale offre due soluzioni di strumentazione digitale, da 7 o 10 pollici. Due sono anche le declinazioni di infotainment, dotato di servizi connessi: 7 o 9,3 pollici, con le interfacce Apple CarPlay e Android Auto presenti.

Renault, Nissan e Mitsubishi: Alleanza rinnovata nel segno dell'elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Car sharing 2025: le nuove formule più convenienti

Sempre più flessibile, elettrico e low-cost: come cambia il car sharing in Italia nel 2025 e quali sono le soluzioni davvero vantaggiose

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi