Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto d'epoca, è ufficiale il decreto Targhe Storiche

I proprietari di veicoli di interesse storico e collezionistico potranno finalmente fare richiesta: ecco come

Auto d'epoca, è ufficiale il decreto Targhe Storiche

27 set 2023 (Aggiornato il 28 set 2023 alle 10:37)

È stato ufficialmente approvato il cosiddetto Decreto targhe storiche emanato lo scorso agosto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la "facoltà di ottenere le targhe di circolazione della prima iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico, ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione per i veicoli di interesse storico e collezionistico".

Il decreto è già entrato in vigore, e sarà applicabile a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta. Da quel momento sarà quindi possibile dotare il proprio veicolo di interesse storico e collezionistico (individuato mediante il Certificato di Rilevanza Storica come da art. 60 del Codice della Strada) della targa apposita, una norma che soddisfa pienamente ASI, che perseguiva da tempo tale obiettivo.

ASI certifica non solo le auto, anche le navi: l'Amerigo Vespucci

Targa storica: come fare richiesta e quanto costa

Il proprietario del veicolo dovrà presentare richiesta presso uno STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) o un Ufficio della Motorizzazione Civile. Le istanze posso essere avanzate per i veicoli di interesse storico e collezionistico dotati di Certificato di Rilevanza Storica radiati d'ufficio o per esportazione, per quelli reimmatricolati e per quelli di origine sconosciuta. Per il rilascio delle targhe storiche bisognerà pagare 549 euro per le auto e 274,50 euro per i motocicli e le macchine agricole.

Cerchi un'auto d'epoca? Sfoglia gli annunci di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Car sharing 2025: le nuove formule più convenienti

Sempre più flessibile, elettrico e low-cost: come cambia il car sharing in Italia nel 2025 e quali sono le soluzioni davvero vantaggiose

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi