Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ibrahimovic e la Ferrari della discordia: cosa successe con Guardiola

L'ex attaccante del Milan, come al solito senza peli sulla lingua, racconta un episodio risalente al suo arrivo al Barcellona nell'estate 2009

Ibrahimovic e la Ferrari della discordia: cosa successe con Guardiola

3 ott 2023 (Aggiornato alle 15:51)

Il solito Ibra. Zlatan Ibrahimovic, ancora una volta, fa parlare di sé per le sue dichiarazioni extracampo. E stavolta c'entra la sua Ferrari.

"Guardiola mi disse: 'Ricorda..."

In un'intervista concessa al noto giornalista britannico Piers Morgan, l'ex calciatore di Inter, Milan e Barcellona si è mostrato, come sempre, senza peli sulla lingua. Tante, le sue dichiarazioni che hanno scatenato le reazioni social: da "Quando dico che sono Dio, non sto scherzando" a "Il sesso è meglio di fare un gol, chi la pensa diversamente deve farsi aiutare", passando per "interpretare il cattivo in un film di James Bond? Schiaccerei Bond", il divertimento non è mancato. E in mezzo a tutte questa frasi più o meno spassose, c'è stato il tempo per citare anche la Ferrari.

Ibrahimovic compie 41 anni: il primo pensiero è... la Ferrari

Riguardo la sua esperienza a Barcellona (l'attaccante svedese fu acquistato dai catalani nell'estate 2009) e al primo incontro con l'allenatore dei blaugrana Pep Guardiola, Ibra ha infatti rivelato: "Al primo incontro con lui mi disse: 'Ricorda, qui i giocatori non arrivano in Ferrari'. Io ho portato la mia fottuta Ferrari". Insomma, il solito Ibra.

Da Ronaldo ad Aguero, Ibra e Benzema: le supercar più costose dei calciatori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi