Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto rottamate post alluvione: l'Emilia-Romagna risarcirà il bollo

La regione ha stanziato un milione di euro in supporto di chi è stato costretto a demolire il proprio veicolo in seguito ai fatti di maggio 2023

Auto rottamate post alluvione: l'Emilia-Romagna risarcirà il bollo

11 ott 2023

In seguito all'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna nel maggio del 2023, la Giunta regionale ha deciso di avviare il rimborso del bollo auto per coloro che hanno dovuto rottamare il veicolo a causa della tempesta climatica. La delibera stabilisce quindi il risarcimento della tassa automobilistica precedentemente versata, con validità a partire dal primo gennaio 2023.

Il monito di Mattarella: "Sul cambiamento climatico siamo in ritardo"

Un gesto di solidarietà

L'operazione verrà finanziata da uno stanziamento di un milione di euro da parte della regione Emilia-Romagna. L'Assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, dichiarando: "Ora è possibile richiedere il rimborso del bollo da parte di chi, a causa dell'alluvione, ha dovuto demolire la propria auto. Questa decisione è un gesto di solidarietà verso coloro che hanno subito gravi danni nei mesi scorsi e che ancora oggi attendono risposte dal Governo centrale. Come indicato nella recente legge dedicata, stiamo incessantemente mettendo in atto tutte le azioni di nostra competenza per favorire una rinascita nei territori colpiti".

Grandinate, Federcarrozzieri: allarme sui costi e sulle assicurazioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sinner si prende cura della sua Ferrari: è un bolide da 340 km/h e prezzo da capogiro

Il tennista numero 1 al mondo è stato immortalato in Val Pusteria mentre era intento a pulire la sua Ferrari: il video è diventato subito virale

Leasing sociale auto elettriche, la Francia ci crede ancora: 7.000 euro di aiuto per rate da 140

Torna il provvedimento simbolo della mobilità accessibile: Parigi investe 370 milioni per aiutare i cittadini con redditi bassi ad acquistare un’auto elettrica. E in Italia? Tutto fermo.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi