Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

The I.C.E. St. Moritz torna il 23 e 24 febbraio 2024

In un contesto prestigioso è uno dei concorsi di eleganza più attesi della stagione, tanto esclusivo quanto spettacolare

The I.C.E. St. Moritz torna il 23 e 24 febbraio 2024

Francesco ForniFrancesco Forni

18 ott 2023

Torna The I.C.E. St. Moritz, uno dei concorsi di eleganza più attesi, tanto prestigioso quanto spettacolare. L’evento si svolgerà il 23 e 24 febbraio 2024.

In uno scenario evocativo, l’appuntamento trasformerà la rinomata località dell’Engadina in un museo a cielo aperto di auto uniche nel loro genere, esemplari eccezionali per design, raffinatezza e prestazioni. Un appuntamento da non mancare per collezionisti, amanti delle automobili, del design e del lifestyle di lusso.

The I.C.E. St. Moritz, eleganza sul ghiaccio

Il teatro di The I.C.E. St. Moritz sarà il lago ghiacciato, esaltato dalla maestosità del paesaggio. Sul bianco invernale non replicabile le fuoriserie splenderanno ancora di più.

Il programma è confermato. Venerdì 23 febbraio sarà dedicato alla esposizione statica, le vetture si presenteranno al pubblico e ai media. Con i proprietari che avranno occasione di raccontarle, di condividerne la storia e l’unicità, mentre la giuria avrà un primo momento di analisi.

Sabato 24 febbraio sarà dedicato alla parte dinamica, con la sfilata sul fondo ghiacciato per esibire “armonia tra velocità, eleganza ed estetica del movimento”.

Saranno quattro le categorie in concorso: Barchettas on the Lake, le auto da corsa biposto, Open wheels, monoposto degli anni ‘50, ‘60 e ‘70, Concept Cars & One Offs, esemplari unici, Icons on Wheels, vetture emblematiche. Bellezze sul ghiaccio.

Il programma di The I.C.E. St. Moritz

Venerdì 23 febbraio sarà dedicato alla esposizione statica, le vetture si presenteranno al pubblico e ai media. Con i proprietari che avranno occasione di raccontarle, di condividerne la storia e l’unicità, mentre la giuria avrà un primo momento di analisi.

Sabato 24 febbraio sarà dedicato alla parte dinamica, con la sfilata sul fondo ghiacciato per esibire “armonia tra velocità, eleganza ed estetica del movimento”.

Saranno quattro le categorie in concorso: Barchettas on the Lake, le auto da corsa biposto, Open wheels, monoposto degli anni ‘50, ‘60 e ‘70, Concept Cars & One Offs, esemplari unici, Icons on Wheels, vetture emblematiche. Bellezze sul ghiaccio.

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo 33 Stradale: è davvero sulla strada giusta? 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La stangata del noleggio auto nelle città turistiche: rincari record fino al 95%

Estate 2025, il noleggio auto nelle città turistiche italiane registra aumenti record fino al 95%, mettendo in crisi viaggiatori e turismo.

Come risparmiare fino a 300 € sulla manutenzione annuale dell’auto

Scopri i migliori trucchi legali e consigli pratici per ridurre i costi del tagliando annuale, degli olii, dei filtri e della revisione mantenendo sicurezza e affidabilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi