Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini, debutta il contratto d'agenzia e la vendita diretta

Il Marchio del Gruppo tedesco è il primo a introdurre un nuovo rapporto di vendita, che verrà applicato dal 2026 anche sul brand BMW. Ai rivenditori una commissione fissa sul prezzo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 ott 2023

Italia, Polonia e Svezia faranno da apripista, a partire dal primo gennaio 2024, poi seguiranno tutti i mercati europei sui quali è presente Mini. Il modello d'agenzia nel rapporto tra brand e rivenditori debutta nel Gruppo BMW dal marchio inglese e vedrà, dal 2026, anche la casa dell'Elica modificare il modo in cui raggiunge i clienti.

Ai concessionari, diventati rivenditori e con un'adesione totale delle realtà europee che curano il marchio Mini, su ogni auto venduta verrà corrisposta una percentuale predefinita e lo stesso avverrà se il processo d'acquisto sarà effettuato online. L'integrazione dell'esperienza d'acquisto digitale a quella presso il rivenditore è di fatto un'equiparazione delle modalità con le quali il cliente può scegliere e personalizzare la propria Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

Mini: rete di vendita, focus sulla consulenza

Ai rivenditori, il Gruppo BMW proporrà l'accesso agli stock di vetture, al parco auto usate e, nelle indicazioni del Gruppo, saranno più orientati alle attività di consulenza e di assistenza al cliente. Il fattore prezzo, in estrema sintesi, diventa un elemento del processo di vendita sottratto alla contrattazione cliente-concessionario, quest'ultimo trasformato in agente e sollevato, anche, da una serie di rischi d'impresa.

Mini, in futuro il marchio BMW, si inseriscono in un percorso di ridefinizione della rete di vendita annunciato e avviato anche da Stellantis, primo tra i grandi gruppi dell'industria automobilistica ad aver dichiarato il passaggio al rapporto d'agenzia con i rivenditori. 

"Questo passaggio alla vendita diretta con i nostri partner è una tappa fondamentale del riallineamento della nostra divisione Vendite, in corso dal 2020", spiega il responsabile Customer, Brand, Sales del CdA del Gruppo BMW, Pieter Nota. "Il nuovo modello di business ci consentirà di comunicare direttamente con i nostri clienti e di dare al BMW Group un'interfaccia diretta con gli acquirenti.

L'obiettivo del nostro nuovo modello di vendita è quello di aumentare la soddisfazione dei clienti e di offrire la migliore esperienza premium nel settore".

Gli ordini sulla nuova Mini elettrica e sul nuovo suv Countryman sono i primi a essere gestiti secondo il nuovo rapporto con la rete di vendita.

Mini, l'evento che ha svelato le novità di gamma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi