Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

JLR, ecco il Future Energy Lab il centro prove veicoli elettrici

Il prossimo veicolo elettrico di JLR, la Range Rover elettrica, è uno dei modelli sottoposti a centinaia di migliaia di ore di test

JLR, ecco il Future Energy Lab il centro prove veicoli elettrici

Francesco ForniFrancesco Forni

24 ott 2023

JLR ha aperto il Future Energy Lab, impianto di prova per auto elettriche, frutto di un investimento di 250 milioni di sterline. Sarà un elemento importante nell’obiettivo del Gruppo di realizzare solo modelli puramente elettrici entro il 2030.

Il Future Energy Lab ha una superficie di 30.000 metri quadrati, realizzato presso il Whitley Engineering Centre di JLR a Coventry.

Beneficerà di oltre 40 milioni di sterline di innovazioni tecnologiche per consentire il test rapido di BEV, compresi i banchi di prova elettrici, la produzione di unità di trazione elettrica (EDU) e le celle di prova dei sistemi di veicoli elettrici. Ciò include una serie di camere per condizioni climatiche estreme, in grado di simulare le condizioni più difficili, da -40 ° C fino a 55 ° C.

Rientra nell'investimento di 15 miliardi di sterline di Jaguar Land Rover per l'elettrificazione dei suoi Marchi nei prossimi cinque anni e aumenterà significativamente le sue capacità di test e sviluppo.

Future Energy Lab: posti di lavori e test per la Range Rover EV

Oltre 200 ingegneri specializzati stanno lavorando presso la struttura e verranno creati altri 150 ruoli. JLR sta pianificando un ulteriore investimento di 22 milioni di sterline il prossimo anno.

Thomas Mueller, Executive Director of Product Engineering di JLR, ha dichiarato: "I nostri veicoli sono, e continuano ad essere, in prima linea in un futuro automobilistico completamente elettrico.   Questa struttura, una componente fondamentale della nostra strategia Reimagine, è essenziale per fornire le capacità di test avanzate che saranno vitali per le prestazioni e l'affidabilità dei moderni veicoli di lusso che stiamo sviluppando con orgoglio."   

Il prossimo veicolo elettrico di JLR, la Range Rover EV, è uno dei modelli sottoposti a centinaia di migliaia di ore di test su questi impianti, mentre le sue EDU (electric drive units) sono progettate, sviluppate e testate dagli ingegneri JLR con sede a Whitley. Il modello dovrebbe essere lanciato il nel 2024.

Potrebbe interessarti: Jaguar F-Type ZP Edition, 150 esemplari per dire addio alla coupé 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi