Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quest'uomo ha realizzato un'autoscontro gigante!

Dotata di motore Chevrolet, l'incredibile vettura è omologata per la circolazione stradale (in USA) e replica fedelmente la Lusse del 1953

Quest'uomo ha realizzato un'autoscontro gigante!
© Kathy Hryhorcoff

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

16 nov 2023

Tutti noi ricordiamo i lunghi (e noiosi) periodi passati durante la pandemia. Giornate dure, soprattutto nel periodo di lockdown, nelle quali molti hanno trovato conforto coltivando passioni e hobby “dimenticati” per via dei normali impegni quotidiani. Oltre a cucina, modellismo, scrittura, c’è qualcuno che si è spinto oltre realizzando opere bizzarre e uniche. è il caso di Dan Hryhorcoff, cittadino della Pennsylvania appassionato di ingegneria meccanica, che ha creato nel proprio garage qualcosa di veramente interessante: parliamo di una vettura molto particolare, di fatto un’enorme replica di autoscontro Lusse (4 metri di lunghezza) mossa da un motore Chevrolet.

Operazione nostalgia

Il progetto di Hryhorcoff è iniziato con un'idea semplice ma ambiziosa: ricreare un pezzo di storia dei parchi di divertimento. L’uomo, in particolare, si è concentrato su un modello specifico: l'autoscontro “Lusse” del 1953 (nella foto qui sotto, un esemplare originale).

.

Lo stravagante veicolo, con estetica da pick-up Chevrolet degli anni Cinquanta, è stato studiato attentamente da Hryhorcoff: durante ben otto ore trascorse presso il Knoebels Amusement Resort di Elysburg, in Pennsylvania , l’americano ha effettuato misurazioni, foto dettagliate e sagome per ricreare fedelmente l’autoscontro. Il modello iniziale in polistirolo, poi, è servito per la creazione dei pannelli in vetroresina. Da specificare che l’uomo aveva già affinato tale tecnica con un precedente progetto, un’altra replica “gigante” della macchina a pedali anni ’50 “Murray Sad Face”.

 Autoscontro gigante, replica Lusse con motore Chevrolet

Come possiamo vedere confrontando le foto, il risultato è un veicolo incredibilmente simile alla Lusse originale, ma dalle dimensioni simili a una moderna utilitaria: la lunghezza, infatti, si attesta a circa 4 metri, la larghezza a 2,1 metri e l'altezza a 1,67 metri). La carrozzeria in tinta blu pastello, con frontale vintage dotato di fari rotondi, è circondata da un ampio paraurti fedele a quello delle autoscontro dei parchi divertimento di tutto il mondo. A livello meccanico il triciclo (soluzione che consente di omologare il mezzo per la circolazione su strade pubbliche) è spinto da un propulsore di derivazione Chevrolet Aveo posizionato posteriormente. A differenza delle vere autoscontro, a trazione anteriore, il motore muove le due ruote posteriori, per una guida piuttosto divertente, mentre l’anteriore sfrutta la ruota di un motociclo per aumentare agilità e ridurre il raggio di sterzata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi