Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BAC Mono R "Iron Man", l'esemplare unico di CaptainSparklez

La monoposto di Jordan Maron, completamente personalizzata e omologata per uso stradale, è spinta da un 4 cilindri 2.5 aspirato da ben 343 cavalli

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

28 nov 2023

Il popolare YouTuber e streamer Twitch americano Jordan Maron, meglio conosciuto online come CaptainSparklez, ha da poco ritirato quella che potrebbe essere, con ogni probabilità, la BAC Mono R più particolare e unica mai vista fino ad oggi. Mono R è una monoposto pensata e sviluppata da Briggs Automotive Company (da qui l'acronimo), un progetto nato a partire dal 2009 con l’intento di sviluppare una vettura sportiva, monoposto, interamente realizzata in carbonio e capace di avvicinarsi quanto più alle prestazioni di una vettura da pista. La peculiarità di questo modello è la possibilità di utilizzo anche su strada pubblica, vantando l’omologazione in quasi tutti i paesi del mondo. Solamente 30 gli esemplari realizzati, principalmente destinati ai clienti BAC già esistenti e pochi altri fortunati. Il prezzo di partenza, escluse personalizzazioni è di circa 230mila euro.

BAC Mono R, "singolare" di nome e di fatto

La Mono R di Maron è chiaramente ispirata a Iron Man, celebre personaggio Marvel, per accostamento di colori e finiture. Lavorando a stretto contatto con il team di progettazione BAC, lo youtuber ha optato per un rivestimento della carrozzeria in fibra di carbonio rossa a tre strati unita a dettagli verniciati in oro: questi, che si trovano su gran parte della carrozzeria, comprendono anche la scritta "Powered by Stark Industries" (l'azienda del miliardario Tony Stark, vera identità dell'eroe dei fumetti). Particolare, inoltre, il "salto" tra le sezioni lucide e quelle con finitura opaca, volte ad impreziosire ulteriormente l’aspetto della vettura. CaptainSparklez ha anche dotato la sua Mono R di un set di ruote su misura con finitura Sunburst Gold e pinze dei freni nere lucide. L'abitacolo della vettura presenta anche alcuni elementi dorati, tra cui le cuciture sui sedili e altri dettagli del volante in fibra di carbonio. Come tutti le altre BAC Mono, l'interno è progettato per essere personalizzabile, adattandosi alle esigenze del cliente. Pertanto, Maron ha visitato la sede centrale di BAC nel Regno Unito per realizzare un sedile su misura e un volante con tutte le funzioni da lui richieste. A completare il pacchetto, poi, un casco realizzato ad hoc con colori e caratteristiche simili a quello di iron Man.

 

"È stato un piacere trasformare la visione di Jordan in realtà" - ha affermato il cofondatore e direttore del design di BAC, Ian Briggs - “Possedere BAC Mono è un’esperienza inimitabile. Ogni veicolo è meticolosamente realizzato a mano secondo le esatte specifiche del nostro cliente, offrendo una macchina leggera e dinamicamente straordinaria, del tutto personale e diversa da qualsiasi altro prodotto in commercio”.

Esperienza multisensoriale

A “spingere” la Mono R si trova un quattro cilindri aspirato da 2,5 litri che produce 343 cv 330 Nm di coppia massima. Questo motore è in grado di girare fino a 8.800 giri al minuto, scaricando i valori unicamente sulle ruote posteriori. L’elettronica e i controlli sono ovviamente risicati, lasciando il tutto nelle mani del pilota, chiamato in prima persona a gestire il comportamento dinamico della super sportiva. Sebbene l'auto sia più incentrata sulle prestazioni e sulla manovrabilità in pista che sull'accelerazione in rettilineo, è in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 2,5 secondi. Il grande vantaggio del progetto di BAC risiede proprio nell’incredibile rapporto peso/potenza, grazie ad una massa in ordine di marcia di soli 555 kg. Ogni cavallo di potenza è infatti chiamato a spostare solo 1,61 kg, un valore che la rende, di fatto, una perla nel mondo dell’automotive sportivo. "Ho pensato a lungo di poter realmente acquistare una Mono, ma è la conclusione a cui qualsiasi appassionato arriva quando si stufa del panorama automobilistico attuale", ha detto Maron al momento della consegna dell'auto. "In termini di esperienza di guida è stata in grado di annullare, annichilire qualsiasi altra sportiva o supercar mi sia capitato di provare in passato. È un punto di non ritorno. Una volta provata, tutto il resto è superato".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi