In questa classifica vi presentiamo le auto sportive (di serie) più leggere mai prodotte, in piena filosofia "less is more"
27 aprile
La BAC Mono è un'auto sportiva monoposto ad alte prestazioni omologata per la circolazione stradale, progettata e prodotta da Briggs Automotive Company (BAC) nel Regno Unito. Presentata per la prima volta nel 2011, una delle caratteristiche principali della BAC Mono è l'attenzione alla riduzione e alla distribuzione del peso per migliorare maneggevolezza, accelerazione e prestazioni complessive. Nello specifico, la prima versione prodotta ha un peso di 540 kg, con distribuzione 48:52 anteriore/posteriore. Realizzata interamente in fibra di carbonio, con cellula di sicurezza in acciaio tubolare, la vettura è dotata anche di un sistema antiribaltamento conforme agli standard FIA, a dimostrazione della vocazione "racing". Come se non bastasse, spiccano sospensioni push rod, imbracatura da corsa a sei punti e volante removibile. In numeri: 280 CV sprigionati dal quattro cilindri aspirato Ford Duratec da 2,3 litri modificato da Cosworth, e 2,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h, con una velocità di punta di circa 275 km/h.
L'articolo continua nella prossima scheda
Link copiato