Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan e Mitsubishi investiranno in Ampere

La divisione elettrica del Gruppo Renault vedrà la partecipazione delle due Case nipponiche. I progetti interessati dalla collaborazione e le future novità di prodotto 

Nissan e Mitsubishi investiranno in Ampere

F.P.F.P.

7 dic 2023

C'è il via libera dei CdA Nissan e Mitsubishi al rimodellamento dell'Alleanza con Renault. Arriva a definizione un percorso avviato nel 2023. Un accordo che guarda alla produzione di veicoli termici ibridi (attraverso Renault Horse, della quale Nissan sarà cliente) come all'investimento prospettato in Ampere, nuova divisione del Gruppo Renault, responsabile della progettazione e realizzazione dei modelli elettrici e dello sviluppo software.

Nei piani Nissan c'è un investimento da realizzare in Ampere fino al 15% della proprietà, per un valore che l'agenzia Reuters riporta in 600 milioni di euro. Mitsubishi ha confermato un piano da 200 milioni di euro in Ampere.

Ampere, i modelli interessati dall'accordo

In cambio, beneficeranno anzitutto della produzione di modelli come la nuova Nissan Micra elettrica (su base Renault 5) e Mitsubishi di un suv di segmento D, progetti elettrici realizzati da Ampere.

C'è però dell'altro, sul medio periodo e guardando al 2026. Nissan e Renault, relativamente alle operazioni in Europa, valuteranno la collaborazione per realizzare i futuri modelli elettrici di segmento C. Interessante è, inoltre, la valutazione dello sviluppo di una futura architettura a 800 volt per incrementare le prestazioni di ricarica e non solo delle elettriche di prossima generazione.

Nel 2026, il primo progetto software defined sviluppato da Ampere sarà un veicolo commerciale, un FlexEVan che verrà offerto a Nissan nel Vecchio Continente.

Oltre agli investimenti prospettati in Ampere, la collaborazione all'interno della nuova dimensione dell'Alleanza interesserà, in Europa, le aree della distribuzione, servizi post-vendita e servizi finanziari.

Renault Twingo elettrica arriva nel 2026: il prezzo e le caratteristiche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi