Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Uni Wheel, l’innovativo sistema di trazione di Hyundai e Kia

Una nuova configurazione col motore non nel pianale ma vicino alle ruote che aumenta spazio ed efficienza

Uni Wheel, l’innovativo sistema di trazione di Hyundai e Kia

9 dic 2023

Hyundai e Kia sono al lavoro insieme per studiare e mettere in pratica quella che si presenta come una soluzione piuttosto innovativa nel campo dei motori. L’idea di base è che il propulsore non si trovi più all’interno del pianale, dove siamo abituati a saperlo, bensì in direzione delle ruote. Questo a vantaggio di spazio ed efficienza. Il progetto è stato rinominato Uni Wheel, ovvero Universal Wheel Drive System.

Come funziona

Sebbene progetti con motore all’interno della ruota non siano un’assoluta novità, Uni Wheel può rappresentare un passo in avanti. In questo caso, si rende una configurazione a pianale piatto, spostando il riduttore all'interno delle ruote, posizionando un motore compatto vicino a ciascuna di esse e riducendo al minimo la lunghezza degli alberi di trasmissione. “Siamo lieti di presentare idee innovative che potrebbero cambiare le carte in tavola nel futuro mercato della mobilità - ha dichiarato Jongsool Park, senior fellow dell'Institute of Advanced Technology Development di Hyundai Motor Group - e perfezioneremo questa tecnologia al fine di offrire ai nostri clienti un'esperienza di mobilità completamente diversa e nuova”.

Uni Wheel sfrutta una speciale configurazione di ingranaggi planetari composta da un ingranaggio centrale, quattro pignoni per parte collegati in serie a esso e una corona dentata che circonda questa disposizione. La potenza generata dal motore viene trasmessa all'ingranaggio centrale, che a sua volta innesta i pignoni per far ruotare la corona, collegata alla ruota. Così facendo è possibile abbandonare la tradizionale disposizione dei sedili intorno al conducente, creando nuove possibilità in previsione di una guida completamente autonoma. Un vantaggio di spazio che potrebbe andare a favore di ulteriori celle delle batterie, migliorando di conseguenza l’autonomia di guida, senza aumentare le dimensioni dei veicoli. Mentre continuano i test e le verifiche per migliorare efficienza, stabilità e durabilità del sistema, Hyundai e Kia hanno registrato otto brevetti relativi a Uni Wheel in Corea del Sud, Stati Uniti ed Europa.

Nuova Hyundai Santa Fe, spazio e comfort in formato ibrido

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto 4x4: i migliori fuoristrada del 2025

Robustezza, tecnologia e trazione integrale: ecco i migliori fuoristrada del 2025, per chi non vuole limiti, su strada e fuori

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi