Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Captur 2024, immagini sfuggite dall'ufficio brevetti

Profondo restyling estetico esterno per il modello che dovrebbe essere presentato al prossimo Salone di Ginevra

Renault Captur 2024, immagini sfuggite dall'ufficio brevetti

Francesco ForniFrancesco Forni

12 dic 2023

Sfuggono le prime immagini di Renault Captur 2024, dalla Francia sono trapelati i rendering consegnati all’ufficio brevetti internazionale del restyling di una della bestseller della Régie.

Arriverà tra pochi mesi

La presentazione dovrebbe coincidere con l’edizione del prossimo anno del Salone di Ginevra e l’aggiornamento di Captur dovrebbe essere in linea con quella di Clio (leggi qui la prova di Auto), in particolar modo negli interni, non visibili nelle immagini.

Gli esterni del B-Suv invece non nascondono nulla, lo stile è chiaro in tutti i particolari, con il frontale in particolare che cambia molto rispetto al modello attuale e prende ispirazione anche da Rafale, con una presenza più “tridimensionale”. Il resto della carrozzeria riprende gli stilemi delle ultime Renault.

L’aggiornamento di Captur, che rimarrà pressoché inalterata nelle dimensioni, la lunghezza attuale è di 423 centimetri, non avrà, come anche oggi il Diesel tra i motori.

Partirà dal 3 cilindri "mille" litro da 90 e 100 cavalli, a benzina e a GPL, per proseguire con il 1.2 mild hybrid 48 Volt da 130 cavalli (forse anche da 160 cv, come sulle sorelle maggiori) e infine con il full-hybrid E-Tech da 145 cavalli, che ha già dato prova di consumi molto contenuto.

Potrebbe interessarti: Renault 5 E-Tech, i modellini confermano il design 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi