DR Groupe rilancia, nuovo impianto in Molise

La crescita nelle vendite porta una espansione nonostante l'indagine del Garante della Concorrenza

DR Groupe rilancia, nuovo impianto in Molise

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 25 gennaio 2024, 10:15

DR Automobiles tira diritto. L’azienda molisana, sotto osservazione da parte della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per possibili condotte illecite, informazioni non corrette sul luogo di produzione – sono noti i rapporti con le cinesi Chery, Jac, Baic - durante la promozione e la vendita di modelli DR ed EVO, si espande.

L’annuncio ufficiale, è partito il progetto di un nuovo impianto produttivo, sempre a Macchia d'Isernia, sede del quartier generale. Il piano prevede uno stabilimento, che, come annuncia DR Groupe “prevederà l'assemblaggio totale delle automobili in Molise”.

Un passo in avanti per DR

Nascerà vicino a quelli da dove escono i modelli dei quattro Marchi DR, EVO e Sportequipe e X. Previsti anche l’allargamento del magazzino ricambi inaugurato nel 2023 e del centro ricerca e sviluppo.

I numeri del 2023, 32.657 immatricolazioni in Italia, 36.193 totali compreso l’estero, e una quota di mercato raggiunta del 2,08%, hanno spinto questa espansione che: “comporterà anche una crescita del Gruppo sul piano occupazionale con conseguenti ricadute positive per il territorio molisano”.

Per il 2024 DR Gorupe ha annunciato il lancio di nuovi modelli e anche di nuovi Marchi.

Potrebbe interessarti: X K2, come va il fuoristrada del Gruppo DR 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro