Contrattacco, alleanza BMW-Mercedes per stazioni di ricarica in Cina

Il progetto parte subito e anche la Commissione europea non ci vede nulla di male...

Contrattacco, alleanza BMW-Mercedes per stazioni di ricarica in Cina

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 25 gennaio 2024, 10:23

Contropiede. È quello che cercano, almeno in modo parziale, due rivali storiche che uniscono le forze, BMW e Mercedes.

Tutto regolare, la Commissione europea ha dato il suo benestare alla alleanza tra i due Marchi di lusso per la realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche in Cina.

Maometto prova ad andare alla montagna, anche se si tratta di infrastrutture e non di automobili.

"L'operazione notificata non solleva problemi di concorrenza, dato l'impatto limitato sullo Spazio economico europeo", ha dichiarato la commissione.

BMW e Mercedes, una goccia nel mare?

Collaborazioni ci sono state nel passato, prossimo e remoto, stavolta BMW e Mercedes (che sta già operando per una sua rete mondiale) cercano di andare, letteralmente, controcorrente con una joint venture per la rete di ricarica ad alta potenza, con 1.000 stazioni con 7.000 colonnine da completare entro il 2026. E piantare una bandiera nel principale mercato mondiale.

Si parte subito: i primi stalli saranno operativi quest’anno.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Mercedes nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Neopatentati al volante di lusso: il figlio di Cristiano Ronaldo e regole che fanno riflettere

A Dubai il giovane alla guida di un bolide con targa «A»: tra status symbol e assenza di limitazioni per chi ha appena preso la patente

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città