Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Red Bull RB17, l'hypercar con un 10 cilindri da 15.000 giri

Numeri incredibili per il modello realizzato da Adrian Newey: sarà prodotto in serie limitatissima dal 2026

Red Bull RB17, l'hypercar con un 10 cilindri da 15.000 giri

Francesco ForniFrancesco Forni

7 feb 2024

Red Bull RB17 arriverà nel 2026. La hypercar della Scuderia austriaca dominatrice in F.1 promette faville.

Oltre al prezzo, intorno ai 5 milioni di euro, e al numero limitato, 50 esemplari, meno uno perché prenotato da Adrian Newey, creatore e padre delle monoposto, avrà caratteristiche specialissime.

La novità è che il motore sarà un V10 aspirato, come quelle delle Formula 1 fino al 2005. Capace di arrivare fino a 15.000 giri, con una potenza di 1.000 cavalli, ai quali si andranno ad aggiungere i 200 di un propulsore elettrico.

Red Bull RB17, numeri formidabili

Non solo, Newey dichiarato che il peso dovrebbe essere i 900 kg, per un rapporto peso potenza incredibile di 0,75 KG/CV.

Red Bull RB17 sarà quindi pane per i denti per la Mercedes-AMG One e di Aston Martin Valkyrie, offrendo, a detta del progettista, più spazio in abitacolo, ma soprattutto, pezzo forte storico della casa, un'aerodinamica eccezionale.

Tradotto: un picco di deportanza di 1.700 kg a 241 km/h. Annunciati tempi in pista paragonato a quelli di una Formula 1, ma non è ancora chiaro se la RB17 potrà circolare su strada.

Potrebbe interessarti: Mercedes Classe E Station Wagon 2024, la prova della All-Terrain 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori

Lamborghini Pregunta, il concept che forse non conoscevi va all'asta (e vale milioni)

Fu l'ultimo atto deliberato dalla proprietà Chrysler in Lamborghini, prima che iniziasse l'era d'oro Audi. Il concept Pregunta si ispira al jet Rafale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi