Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Puma 2024, che restyling! Infotainment e ADAS guidano l'evoluzione

Il Suv urbano accentra su di sé anche l'eredità Fiesta, uscita di scena. Lo fa con tre motori mild hybrid, un comparto infotainment tutto nuovo e l'incremento degli ADAS. Puma pronta anche con l'elettrica

F.P.F.P.

7 feb 2024

Aspettando Puma Gen-E, ovvero, l'inedita versione elettrica - in arrivo nei prossimi mesi -, spazio al restyling di Ford Puma. Cambia a fondo, in quello che è un intervento di metà carriera e su più aree.

Stile, tecnologia a bordo, Adas, fino ai ritocchi apportati alle motorizzazioni. Tutte mild hybrid queste ultime, tutte 1.0 turbo benzina. I livelli di potenza? 125, 155 e 170 cavalli, quest'ultimo con il cambio Powershift di serie (un automatico 7 marce) e 10 cavalli in più rispetto all'offerta attuale.

Dove resta invariata la (convincente) proposta del B-suv Ford? Nelle dimensioni di 4,21 metri di lunghezza e nella versatilità del bagagliaio, 450 litri di cui 80 ricavati con il MegaBox.

Stile e sicurezza con i Matrix Led predittivi

Cambia (e parecchio) a cominciare dal design del frontale, dove i fari propongono nuove grafiche dei led diurni e l'optional dei proiettori Matrix Led con sistema adattivo. Non solo gli abbaglianti correggono l'intensità per evitare rifletti, ma Puma 2024 è dotata dell'illuminazione ottimizzata in curva. Il Predictive Dynamic Bend Light opera modificando il fascio di luce per illuminare al meglio anche l'interno delle curve.

Vederci al meglio è il principale tra gli Adas, un comparto dove Ford rinnova il suv introducendo molte novità. Il cruise control adattivo lavora insieme al posizionamento dell'auto al centro della corsia, oltre a gestire le fasi di fermata e ripartenza. In più, nell'avvicinarsi a curve, uscite o ingressi autostradali, rotonde, l'elettronica adegua la velocità in base alla tipologia di percorso. Di fatto, un funzionamento predittivo del cruise control adattivo.

Al Livello 2 di assistenza presente su Puma 2024 si aggiunge la visione mediante camere ad alta definizione intorno all'auto, nelle manovre di parcheggio. Debutta il Rear Cross Traffic Alert, e la frenata d'emergenza in retromarcia. Un bel passo in avanti per il modello chiamato a portare su di sé anche quanti, fino al 2024, in casa Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) hanno scelto di guidare la Fiesta.

Infotainment di un altro livello

Gli aggiornamenti più evidenti apportati dal restyling Puma si scoprono all'interno. L'infotainment di fatto azzera i comandi fisici e introduce uno schermo da 12 pollici, molto più ampio rispetto agli 8 pollici del Sync3 connesso su rete 4G.  Debutta il Sync4, due volte più veloce e lo stesso sistema connesso presente sul Kuga. Debutta la connettività su rete 5G.

Continuando con le innovazioni hi-tech, le interfacce smartphone Apple e Android sono del tipo wireless, come la ricarica per i propri dispositivi. Il display della strumentazione passa da 12,3 a 12,8 pollici e offre differenti grafiche e informazioni tra cui scegliere. L'attenzione alla funzionalità d'uso registra un poggiabraccio con vano portaoggetti, scorrevole. Inedite - per Ford Puma - le forme del volante, un due razze decisamente sportivo e dotato di comandi multifunzione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi