Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota accelera sull’idrogeno: al via elettrolisi su larga scala

Il Costruttore giapponese ha siglato un accordo con la connazionale Chiyoda per l'estrazione di H2 tramite sistemi compatti ed efficienti

Toyota accelera sull’idrogeno: al via elettrolisi su larga scala

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

8 feb 2024

Chiyoda Corporation e Toyota Motor Corporation hanno avviato un'importante collaborazione per lo sviluppo di un sistema di elettrolisi su larga scala volto a rafforzare le capacità di produzione di idrogeno sia in Giappone che a livello globale. Questa collaborazione sfrutta l'esperienza del marchio nipponico nella tecnologia delle celle a combustibile e l'abilità di Chiyoda – grande azienda petrolchimica specializzata in estrazione e raffinazione di gas – nella progettazione e costruzione di impianti per creare un sistema che promette di essere competitivo nel fiorente mercato dell'idrogeno.

Il progetto di Toyota e Chiyoda

L'iniziativa è in linea con la Strategia di base sull'idrogeno del Giappone, che mira a raggiungere gli obiettivi governativi per l'introduzione delle apparecchiature di elettrolisi. Tali obiettivi prevedono di assicurare alle aziende giapponesi una quota di mercato del 10% nel mercato globale dell'elettrolisi entro il 2030, che si traduce in circa 15 GW su 134 GW previsti. Al centro di questa partnership c'è lo sviluppo di un sistema di elettrolisi dalle caratteristiche eccezionali.

Nonostante le dimensioni ultracompatte – con 2,5 m x 6 m, è il più piccolo al mondo – il sistema garantisce elevata capacità di produzione dell’H2 (100 kg/ora). Utilizzando unità di classe 5 MW come elementi costitutivi, il sistema è progettato per la scalabilità e l'efficienza, rispondendo alle esigenze dei clienti per quanto riguarda la produzione di idrogeno e i vincoli di spazio. Da non dimenticare, poi, altri vantaggi quali facilità di manutenzione e riduzione dei costi di costruzione ed esercizio.

Si parte dall’Hydrogen Park Toyota nel 2025

Il primo sistema di elettrolisi sarà installato presso l'Hydrogen Park di Toyota nello stabilimento di Honsha a partire dall'anno fiscale 2025, con l'intenzione di scalare e sviluppare ulteriormente la tecnologia. Questo sviluppo rappresenta un passo avanti verso la realizzazione di una società basata sull'idrogeno; entrambe le aziende mostreranno i loro progressi all'imminente H2&FC EXPO di Tokyo.

Attraverso questa partnership, Toyota e Chiyoda non si limitano a far progredire la tecnologia dell'idrogeno, ma contribuiscono anche alla transizione globale verso fonti energetiche sostenibili, sottolineando l'impegno di Toyota a "produrre felicità per tutti" attraverso lo sviluppo di un ecosistema incentrato sull'idrogeno. Qui sotto, il video realizzato in occasione del Kenshiki Forum 2023 in cui spieghiamo parte della strategia del Marchio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi