Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Troppi autovelox "killer" nelle strade: la nuova proposta di Salvini

Il Ministro dei Trasporti ha deciso che cambierà l'utilizzo dei dispositivi utili solo ai comuni per fare cassa alle spalle dei cittadini

Troppi autovelox "killer" nelle strade: la nuova proposta di Salvini

21 feb 2024

Il tema della riforma del Codice della Strada ritorna al centro dell'attenzione politica, con Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti, che ha ribadito la sua soddisfazione in merito alle modifiche apportate alla normativa, sottolineando che, con le prossime rettifiche, gli autovelox non saranno più strumenti per fare cassa, bensì contribuiranno concretamente alla sicurezza stradale.

Ventimiglia, oltre 38mila multe in sei mesi da un solo autovelox

La proposta di Salvini

“Negli autovelox non c’è assolutamente nulla di sbagliato se vengono messi per salvare vite vicino alle scuole, agli ospedali, nelle strade dove ci sono tanti incidenti", ha affermato Salvini in un intervento a GR1. "Se vengono moltiplicati dalla sera alla mattina anche su stradoni a due corsie per fare cassa e tassare gli automobilisti, sono semplicemente un’altra tassa”. 

Salvini condanna quindi l'installazione eccessiva di autovelox, criticando i Comuni e i Sindaci per l'uso strategico di questi dispositivi a scopo di lucro. Nel 2023, le infrazioni da autovelox hanno raggiunto 1,5 miliardi, con un aumento del 6% rispetto al 2022. La proposta del Ministro dei Trasporti è quindi quella di un'omologazione nazionale per questi dispositivi, richiedendo ai Sindaci di giustificarne l'installazione: l'idea è attualmente in esame presso la commissione Trasporti della Camera.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prezzi auto usate in crescita: +5,1% nel primo semestre 2025

Benzina guida gli aumenti, elettriche in calo. Fiat, Volkswagen e Ford dominano il mercato italiano dell’usato

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi