Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia per auto, moto e monopattini

Il 18 settembre sarà infatti portato a termine il disegno di legge: non solo sanzioni più dure ma anche limitazioni ai neopatentati

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia per auto, moto e monopattini

12 set 2023

Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che il 18 settembre sarà portato a termine il disegno di legge riguardo le modifiche del Codice della Strada. Le nuove regole hanno l'obiettivo di limitare il preoccupante numero di morti sulle strade d'Italia.

Parigi, finisce l'era dei monopattini elettrici in sharing

Le nuove regole

Tra le nuove misure, Salvini ha menzionato il ritiro definitivo della patente per i reati più gravi, sanzioni più pesanti per chi guida sotto l'influenza di alcol o droghe, nonché l'uso del telefono cellulare mentre si guida. Inoltre, il Ministro ha annunciato restrizioni per i neopatentati, impedendo loro di guidare veicoli ad alta cilindrata nei primi anni di patente.

Particolare attenzione è stata rivolta alla micromobilità, con norme specifiche per gli autovelox. Salvini ha dichiarato: "Non li vieto perché sono un liberale, ma semplicemente metto il limite di velocità, il divieto di uscire dai centri urbani, casco, targa e assicurazione perché anche il monopattino che viene truccato e va a 60 all'ora in tangenziale è un rischio per sé e per gli altri. Per gli autovelox deve regnare il buonsenso, va bene fuori da un ospedale o in prossimità di una scuola ma non serve metterli a caso per fare cassa. Vanno regolamentati."

Infine, il Ministro Salvini ha affrontato la questione dei limiti di velocità: "Il limite va bene per luoghi sensibili e pericolosi, ma dire che in città si va tutti a 30 all'ora non ha senso", ha concluso.

Ecco le città italiane che hanno incassato di più dalle multe nel 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi