Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incidente choc: furgone Amazon squarciato da un treno

Immagini davvero spaventose quelle riprese da una telecamera a bordo di un furgone

Incidente choc: furgone Amazon squarciato da un treno

26 feb 2024

Ci sono alcuni incidenti talmente folli e spaventosi che nessuno si aspetterebbe mai di poter vedere incolume chi ne è rimasto coinvolto. E invece la storia che vi raccontiamo oggi lascerà – letteralmente – con la bocca aperta. In primis perché è sorprendente l'epilogo e in secondo luogo perché il sinistro è stato registrato grazie a una dashcam. Questa, infatti, era posizionata all'interno di un furgone Amazon, veicolo spezzato a metà da un treno della compagnia Amtrak, il quale non ha fatto in tempo a fermarsi prendendolo in pieno. Ciò che ha lasciato sbigottiti è che fortunatamente, il conducente, di nome Alexander Evans, ne è rimasto illeso. Il tutto è accaduto a Ixonia, vicino a Milwaukee, nel Wisconsin.

Incidente choc in A1: auto si schianta contro la polizia

La dinamica

La collisione con il convoglio diciamo intanto essere avvenuta nel 2021, ma è solo in questi giorni che il video ha iniziato a circolare grazie alla sua condivisione sul canale TMZ. Come si può notare, l'autista ad un certo punto svolta in direzione dei binari ferroviari, senza un passaggio a livello che possa monitorare l'arrivo del treno, ed è lì che l'impatto avviene con una violenza tale da squarciare il furgone. Si è appreso solo in seguito che il signor Evans era sordo da un orecchio, quindi molto probabilmente non ha percepito alcun suono del convoglio in arrivo, nonostante si sia girato più di una volta per verificare se il passaggio era sgombro. La prudenza, nonostante tutto, non è bastata. Ciò che conta, però, è che tutto sia andato nel migliore dei modi.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, stop allo sviluppo di veicoli fuel cell a idrogeno: non è sostenibile

Il Gruppo guarda con realismo agli investimenti e annuncia il disimpegno dal progetto di veicoli commerciali a idrogeno: la causa principale è un mercato eccessivamente di nicchia

Milano accelera sui bus senza autista, ma servono norme e investimenti

Il capoluogo lombardo pronto alla guida autonoma su 90-91 e radiobus, ma l’Italia rischia di restare al palo: mancano le regole e i fondi per la rivoluzione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi