Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il ministro Urso conferma: "Governo ha contatti con diverse Case automobilistiche"

Il ministro ha confermato l'interesse del Governo ad attrarre un secondo produttore di veicoli in Italia dopo la rivelazione di Shu, CEO di BYD

Il ministro Urso conferma: "Governo ha contatti con diverse Case automobilistiche"

27 feb 2024

Attraverso un'intervista a Bloomberg, il CEO di BYD, Michael Shu, ha rivelato di essere stato contattato dal Governo italiano per diversificare il settore automobilistico italiano, basato principalmente sul Gruppo Stellantis. Sulla questione è intervenuto anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha aggiunto dettagli interessanti.

La risposta di urso

"Siamo stati contattati per discutere della possibilità", ha dichiarato Shu durante il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra, "dobbiamo valutare in base alle nostre vendite: al momento stiamo registrando progressi straordinari".

In risposta a queste affermazioni, Urso, durante una visita allo stabilimento ex Ilva di Taranto, ha detto: "Abbiamo contatti con diverse case automobilistiche. Abbiamo lavorato sin dall'inizio della legislatura per migliorare l'attrattività del Paese. Questo vale anche per il settore dell'automotive. Siamo l'unico Paese europeo che produce auto ad avere un unico produttore". Il Governo conferma quindi ulteriormente di essere intenzionato ad attrarre nel Belpaese un secondo produttore di veicoli.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi