Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Grandland, la nuova serie è alle porte

Diventerà l'ammiraglia del Marchio tedesco, con versioni elettriche e ibride: con una parentela francese facile da individuare...

Opel Grandland, la nuova serie è alle porte

Francesco ForniFrancesco Forni

4 mar 2024

La nuova generazione Opel Grandland sarà presentata in primavera e arriverà in concessionaria poco dopo. Sarà il primo modello del Marchio tedesco di Stellantis ad adottare la piattaforma STLA Medium.

La dimensioni cresceranno leggermente rispetto alla generazione uscente, lunga 4,48 metri.

Nuova Grandland, che sarà assemblata in Germania a Eisenach, farà sfoggio del frontale caratterizzato dal Vizor e da alcune caratteristiche, quali i fari anteriori, mutuate dal concept Experimental.

Di fatto sarà l’ammiraglia di Opel, con un abitacolo completamente rinnovato, per stile e tecnologia, al pari di ciò che nuova 3008 è per Peugeot.

Opel Grandland, elettrificazione totale e parziale

Nuova Opel Grandland, al pari della francese, avrà nelle versioni elettriche il vertice dell’offerta, con le due nuove batterie Nmc da 73 e 98 kWh di capacità, abbinate la prima a motore anteriore da 210 cavalli e la seconda da 230 cv o al doppio motore, con trazione integrale elettrica, e potenza di sistema di 320 cavalli.

L’autonomia sarà a partire da oltre 500 km fino a circa 700 km nella versione mono-propulsore con la batteria più grande.

Arriveranno anche le versioni mild hybrid e plug-in, abbinate al 3 cilindri 1.2 turbo-benzina.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Opel nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi