Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Experimental, il futuro è qui

La Casa tedesca presenta il suo nuovo concept: un crossover elettrico che anticipa soluzioni stilistiche e tecnologie per i modelli dei prossimi anni

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

9 ago 2023 (Aggiornato il 10 ago 2023 alle 14:10)

Experimental, il nome dice già tutto. Sperimentare nuove forme di stile e caratteristiche innovative da inserire nei modelli del futuro. Il futuro di Opel, che ha tolto i veli alla sua nuova concept completamente elettrica che anticipa le soluzioni che la Casa tedesca adotterà nei prossimi anni. E lo fa sotto forma di un crossover basato sulla piattaforma STLA di Stellantis che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone di Monaco del prossimo 5 settembre.

Opel Experimental, esterni e aerodinamica

Nonostante sia un crossover e abbia un'altezza da terra generosa, Experimental ha un look decisamente sportiveggiante, con grandi ruote a tre razze e pneumatici monoblocco. Spicca l'assenza di cromature, sostituite da grafiche a contrasto e da elementi illuminati. L'elemento di spicco del gruppo ottico è la Bussola Opel, creata dai sottili DRL orizzontali e dalle due strisce a Led verticali, che puntano all'emblema Opel Blitz recentemente aggiornato e anch'esso illuminato. La stessa configurazione è applicata alla parte posteriore, anche se l'emblema è sostituito dal logo Opel.

Anche l'Opel Vizor si è evoluto, con un pannello nero trasparente più sottile e ora illuminato sul frontale che ospita i sensori, il lidar, il radar e le telecamere dell'ADAS. I progettisti Opel, inoltre, hanno aggiunto flap aerodinamici su entrambe le estremità, cerchi Ronal a 3 zone e un diffusore pronunciato, oltre ai soliti espedienti della linea del tetto spiovente, delle telecamere che sostituiscono gli specchietti e dell'assenza di maniglie delle porte.

Opel Experimental, all'interno

Gli interni vantano molto spazio. Il volante si ripiega quando non è necessario: ciò è reso possibile dal sistema steer-by-wire, che riduce ulteriormente il peso eliminando i componenti meccanici dello sterzo. Inoltre, i sedili adattivi leggeri combinano una struttura snella ma resistente con tessuti con tecnologia mesh 3D, in modo da garantire ampio comfort di seduta. Insomma, questo è il futuro di Opel. Appuntamento in Baviera per saperne un po' di più.

Opel Astra Elettrica, il test della nuova compatta alla spina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi