Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda crede nell'idrogeno, ecco CR-V e:FCEV

Una vettura fuel cell, ma anche plug-in, soluzione speciale che sarà in commercio entro pochi mesi in California

Francesco ForniFrancesco Forni

5 mar 2024 (Aggiornato il 8 mar 2024 alle 11:36)

Honda crede nell’idrogeno e continua il suo progetto, la CR-V e:FCEV con motore elettrico alimentato da fuel cell sarà sul mercato americano, in leasing in California, entro il 2024. Il passaggio dal concept è stato molto rapido.

Nei decenni la Casa giapponese ha continuato lo sviluppo di questa soluzione, arrivando con l’attuale modello con una forma ibrida particolare.

Honda CR-V e:FCEV infatti oltre alla fuel cell in grado di erogare 92,2 kW ha una batteria da 17,7 kWh, caricabile da colonnina elettrica. Ovvero aggiunge all’autonomia di 435 km grazie ai due serbatoi di idrogeno, compresso a 700 bar, di 4,3 kg,  i 46 km a elettroni garantiti dall’accumulatore.

Potrebbe interessarti: Honda CR-V e:PHEV, la prova del Suv "alla spina"

Honda, una CR-V a modo suo

Il motore elettrico anteriore della CR-V e:FCEV eroga 174 cavalli con 310 Nm di coppia. Passi in avanti rispetto alla precedente Clarity, con il modulo Fuel Cell, realizzato in collaborazione con General Motors, più economico, una ottimizzazione di sospensioni e ammortizzatori per conferire al modello identici comfort e comportamento dinamico.

Evidenti le differenze estetiche per spoiler anteriore, griglia, luci posteriori verticali, portellone, una aerodinamica specifica e ovviamente la presenza dei due sportellini sulla parte sinistra della vettura: anteriore per l’alimentazione elettrica e posteriore per quella di idrogeno.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Honda nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dacia Duster 2025: il SUV che unisce città e natura, senza compromessi

Compatta ma robusta, efficiente ma potente, la nuova Duster è pensata per chi vuole il massimo da ogni viaggio: urbano, extraurbano e off-road

Volvo riorganizza la produzione e annuncia la nuova XC90 con un super ibrido plug-in

Il suv prenderà spunto dalle soluzioni tecniche della XC70 PHEV disponibile in Cina, mentre in Europa e negli USA ci saranno correzioni sui siti produttivi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi