Lo showroom è ancora pieno di veicoli, ormai vandalizzati e distrutti: si presume che l'attività sia cessata nel 2019 a causa del litigio tra i due proprietari
20.03.2024 ( Aggiornata il 20.03.2024 08:01 )
Una scoperta assurda è stata fatta da alcuni youtuber del canale ForgottenBuildings, i quali hanno rinvenuto una concessionaria "fantasma"in Germania. Lo showroom abbandonato è ancora pieno di veicoli Kia e Lada, tutti ormai in pessime condizioni e completamente vandalizzati.
Uno showroom di Kia e Lada abbandonato sembra il set di un film horror
Un gruppo di youtuber di ForgottenBuildings ha fatto una scoperta insolita: una concessionaria abbandonata in Germania, piena di auto Kia e Lada vandalizzate. Il video mostra un'ambientazione da film dell'orrore, con veicoli danneggiati, uffici arredati e cibo lasciato nel frigorifero. La data di chiusura è un mistero, ma si ipotizza intorno al 2019. La concessionaria, originariamente per Lada, passò a Kia negli anni 2000, gestita da due fratelli prima di chiudere bruscamente, forse a causa di una lite tra loro
Guarda la galleryIl garage dimenticato di un uomo misterioso che vende Porsche e Ferrari d'epoca
Il video inizia dal retro della struttura, dove spunta subito una fila di veicoli Kia danneggiati. Il giro prosegue per uffici ancora arredati con poster alle pareti, scaffali carichi di brochure e persino un frigorifero abbandonato con cibo all'interno. Scene da film apocalittico, come un remake del celebre e inquietante "28 giorni dopo", ma adattato nel mondo delle auto: decine le vetture distrutte, con carrozzeria, paraurti, e ruote devastati dai vandali e dai ladri. La data di chiusura della concessionaria rimane un mistero, ma un calendario datato "2019" suggerisce che l'attività sia cessata in quell'anno. La presenza di modelli più datati, come una Kia Ceed, però, lascia perplessi gli appassionati di motori e gli stessi youtuber.
Secondo le informazioni raccolte, la concessionaria era originariamente un rivenditore Lada, ma è passata a Kia nei primi anni 2000. Si presume che fosse gestita da due fratelli, uno responsabile delle vendite e l'altro dell'officina e che poi un litigio tra i due potrebbe aver portato alla brusca chiusura dell'attività.
Gli oligarchi russi abbandonano le supercar nei sotterranei di Mosca
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Link copiato