Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Renault 5 E-Tech cabriolet, ecco come sarebbe (RENDER)

Il designer Theophilus Chin (Theottle) ha immaginato una versione a cielo aperto dell'utilitaria francese 100% elettrica: il risultato è sorprendente

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

23 mar 2024

La nuova citycar elettrica di Renault è già un’icona. Si chiama Renault 5 E-Tech Electric e riprende fedelmente lo stile della celebre Renault 5 degli anni ’70. Forme compatte, linee squadrate e spazio a bordo per diventare una delle auto più amate dagli europei in vista della transizione all’elettrico. Nessuno può però prevedere se riuscirà mai ad eguagliare il successo della sua antenata. Tuttavia, alcuni designer del web hanno deciso di immaginare le forme che avrebbe un’ipotetica versione a cielo aperto, con tanto di capote in tela completa.

Renault 5 2024 Cabrio: bella e... Impossibile?

Sebbene l’esercizio svolto da Theophilus Chin (@Theottle) risulti davvero ben realizzato, bisogna sapere che la versione cabrio, al momento, non è nei piani di Renault. Ma nessuno può escludere che possa cambiare qualcosa durante il ciclo di vita di questa splendida citycar. Si tratterebbe della più diretta alternativa alla già presente Mini Cooper SE Cabrio, anch’essa dotata di quel look squisitamente di tendenza e alla moda, così come per Fiat 500e Cabrio, disponibile anche in veste 3+1 con il piccolo sportellino ausiliario.

Si tratta, comunque, di un prodotto decisamente piacevole alla vista, con giuste proporzioni e una capote in tela scura che ben si sposa con le forme della vettura, senza snaturare più di tanto il design. Tuttavia, la trasformazione in cabriolet non sarebbe un’operazione da poco. Risulterebbe necessario rimuovere le portiere posteriori e riprogettare completamente la carrozzeria, così da accogliere il meccanismo motorizzato di apertura e un nuovo bagagliaio più contenuto. Si dovrebbero anche ridisegnare le luci led al posteriore, ovviamente più compatte e semplificate, al pari del lunotto posteriore, ora integrato nella copertura in tela.

Non vedrà mai la luce

Sfortunatamente per noi, il render della Renault 5 Cabrio proposto da Theophilus Chin rimarrà tale, dal momento che il settore delle cabriolet risulta fin troppo ristretto per giustificare una tale riprogettazione del veicolo. I bassi margini di profitto su auto di questa fascia e la sempre più decrescente domanda delle vetture cabrio, non lascerebbero scampo al fallimento di questo modello. Eppure, c’è chi in rete ha palesemente espresso il desiderio di vedere su strada questo esemplare. C’è però da ricordare che, nel lontano 1976, era possibile affidare la propria Renault 5 a una carrozzeria francese che, per una cifra tutt’altro che contenuta, si occupava di modificare e saldare i nuovi pannelli della carrozzeria per effettuare una trasformazione analoga a quella proposta da Chin.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi