Bentayga S Black Edition, il top dei Suv Bentley

Spicca per un dettaglio che da 105 anni non era presente su una vettura della Casa di Crewe....

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 10 aprile 2024, 09:37 (Aggiornato il 10 aprile 2024, 09:51)

Bentayga S Black Edition rappresenta il vertice del Suv di extra-lusso di Bentley. La nuova serie speciale rilancia un dettaglio assente da ben 105 anni sulle vetture della Casa di Crewe: i parafanghi neri.

L’estetica prima di tutto, con abbinamenti di colori vivaci, di “accentuazione”, quali Mandarin, Signal Yellow, Klein Blue, Pillar Box Red, Ice, Hyper Green e Beluga. Tutti a contrasto, sia all’esterno sia all’interno, col nero che definisce l’edizione speciale.

All'esterno, l’accent colour prende la forma di una striscia laser, sotto il paraurti anteriore e le soglie laterali e sulla parte superiore dello spoiler posteriore.

Lusso senza cromo per la Bentayga

In abitacolo esibisce un'esclusiva composizione dei colori, con il contrasto tra la ricca pelle Beluga e gli accenti di colore brillante. Inoltre gran parte dei dettagli cromati dell'abitacolo sono stati sostituiti con dettagli in nero lucido.

La dinamica di guida è garantita dalla sterzata a quattro ruote sul Bentayga Extended Wheelbase (EWB) che ha migliorato la maneggevolezza e la manovrabilità, riducendo il raggio di sterzata di quasi 1 metro. Abbinata alla trazione integrale permanente e all’altezza da terra variabile.

Il motore è il V8 twin-turbo da 4.0 litri, che eroga una potenza di 542 cavalli e una coppia di 770 Nm. Consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e di toccare una velocità massima di 290 km/h.

Il prezzo di Bentayga S Black Edition non è ancora stato definito.

Potrebbe interessarti: Bentley, il lancio della prima auto elettrica slitterà di due anni 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

International User Summit 2025: utenti protagonisti con OMODA & JAECOO

La visione del marchio verso un ecosistema di mobilità co-creato, tecnologico e globale

Ampere si proietta nel futuro delle batterie: inaugurato il centro per prevedere i guasti

Con il nuovo laboratorio di Lardy, Renault Group punta a potenziare la divisione Ampere e a dominare la catena del valore delle celle elettriche, anticipando guasti e innovazioni tecnologiche