Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, un mercato in crisi e gli incentivi non arrivano

L'Italia chiude con il segno meno il mese di marzo, per la prima volta dopo la pandemia, e gli incentivi tardano ad arrivare. Ma le elettriche arrancano anche in Europa

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

22 apr 2024

Un mercato in crisi e gli incentivi che non arrivano, anzi hanno ricevuto un ulteriore stop a causa di una modifica al testo che ha richiesto un nuovo passaggio di firme in alcuni Ministeri per l’approvazione definitiva. Da quanto abbiamo appreso il documento non dovrebbe tornare alla Corte dei Conti, perché la sostanza non è cambiata, ma la realtà è che si è perso altro tempo.

Le previsioni dell’entrata in vigore dei nuovi Ecobonus, nell’ipotesi più ottimistica, sarà la prima settimana di maggio ma i dubbi sono leciti. Infatti gli incentivi sono stati presentati dal Ministro Adolfo Urso il primo febbraio e in questi oramai tre mesi il mercato dell’auto è precipitato con un calo a marzo del – 3,7%, il primo segno negativo dopo il Covid, e non crescerà questo mese visto che tra festività, ponti e incertezze non c’è una corsa all’acquisto delle vetture.

Mercato auto, segno meno anche fuori dall'Italia

Ma anche in Europa i segnali sono abbastanza negativi con un -2,8% di venduto. Se analizziamo i cinque principali mercati europei il Regno Unito e? l’unico a crescere (+10,4%), la Francia perde l’1,5%, l’Italia il 3,7%, la Spagna il 4,7% e la Germania cala del 6,2%.

Gli incentivi in molti di questi Paesi non sono più previsti e il calo è principalmente da attribuire alle vetture BEV. In Germania la vendita delle auto elettriche a marzo hanno fatto registrare un calo del 28,9%, in Spagna del 2,8% e poco hanno fatto le crescite di questa alimentazione in Francia (+23,1%) e Regno Unito (+10,6%). Le incertezze legate anche alle nuove elezioni del Parlamento Europeo non stanno incentivando l’acquisto di vetture elettriche. Ma il calo delle vendite del settore automotive europeo è decisamente preoccupante.

Renault, De Meo: "Dobbiamo colmare il gap con i cinesi"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa

BYD nella top 20 dei brand auto più venduti in Italia: e i marchi storici?

In soli sei mesi BYD supera Alfa Romeo e si impone nel mercato italiano con risultati da record nei segmenti 100% elettrico e ibrido plug-in. È la conferma che la mobilità elettrica cinese non è più il futuro, ma il presente.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi