Aston Martin DBX 707, interni finalmente hi-tech

Si muove sulle orme delle nuove DB12 e Vantage 2024 il super-suv Aston, rinnovando la proposta infotainment e tecnologica, oltre a ritoccare il design degli interni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 22 aprile 2024, 17:33

Il motore V8 4 litri non si tocca e, di conseguenza, resta la Aston Martin DBX 707 che abbiamo imparato a conoscere. Cifra, la 707, rappresentativa dei cavalli disponibili sotto al piede destro. Dove cambia (e parecchio) il suv Aston Martin è nell'impostazione degli interni.

La necessità di modernizzare l'offerta infotainment e della connettività è stata alla base del lavoro condotto dal marchio inglese negli ultimi due anni. L'esito è confluito sulle rinnovate DB12 e Vantage, adesso sul DBX 707.

Forme nuove e mix tra tasti e touch

Con l'occasione dei nuovi schermi di strumentazione e infotainment, il restyling dell'abitacolo introduce nuove bocchette del clima, a sviluppo verticale alle estremità. Ancora, maniglie a D inedite, ampie porzioni di inserti con i rivestimenti preferiti sui pannelli porta.

I tasti fisici? Restano per le funzioni principali, quei comandi da avere sempre a portata di indice e poter attivare cercandoli "a memoria", senza la necessità di operare su un tasto touch. Per l'attivazione/disattivazione di alcuni Adas, per la regolazione degli ammortizzatori, del clima, dell'ESP, delle modalità di guida, Aston Martin propone pulsanti fisici sul tunnel e sul volante. 

Il rinnovamento totale è prodotto con la strumentazione da 12,3 pollici e l'infotainment da 10,25 pollici, entrambi con una profonda integrazione disponibile con Apple CarPlay, oltre all'interfaccia Android Auto wireless. Le prese USB-C sono un altro dettaglio dell'evoluzione a bordo, come la disponibilità di un audio premium firmato Bowers & Wilkins. Sempre in materia hi-tech, da segnalare la connettività al veicolo attraverso la app per smartphone dedicata.

L'occasione del rinnovamento è stata sfruttata da Aston Martin per introdurre nuove colorazioni esterne (Epsilon Black, Helios Yellow, Sprint Green, Malachite Green e Aura Green, oltre al Podium Green) e finiture dei cerchi da 22 e 23 pollici: Satin Black sui 23” Fortis, Copper Bronze sui 23” forgiati.

Le prime consegne della DBX 707 aggiornata sono previste nelle prossime settimane, durante il secondo trimestre dell'anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini annuncia un’auto sportiva elettrica: obiettivo 2030

La casa di Sant’Agata punta a lanciare un modello sportivo a zero emissioni entro il 2030, mentre il mercato giapponese rappresenta una sfida strategica

Le auto che inquinano di meno: sorprese dalla classifica Green NCAP

Mini Cooper E e Fiat 600e dominano la nuova classifica 2025: Green NCAP valuta tutto il ciclo di vita dei veicoli e cambia le regole del gioco.