Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il mistero della Bugatti da 16 milioni parcheggiata al Lidl

La supercar è stata avvistata nel parcheggio di un discount, suscitando non solo curiosità ma anche sorpresa

30 mag 2024 (Aggiornato il 4 giu 2024 alle 15:01)

Che lo si voglia ammettere oppure no, i luoghi comuni influenzano inevitabilmente il nostro modo di pensare, indipendentemente dal fatto che lo riconosciamo o meno. E alcuni di essi sono anche molto radicati, rendendo difficile estirparli dalla società. Ad esempio, è opinione diffusa che una supercar di lusso non possa essere vista nel parcheggio di un supermercato comune, poiché si presume che i ricchi frequentino solo luoghi esclusivi. Eppure, l'avvistamento di una Bugatti La Voiture Noire nell'area di sosta di un Lidl dimostra chiaramente quanto questa convinzione sia infondata.

La Bugatti al Lidl

La Bugatti La Voiture Noire del 2019, con un valore superiore a 16 milioni di euro, è un modello assai raro (oggi potrebbe valere anche più di questa cifra), e porta una targa di Zugo, città svizzera. Se l'identità del proprietario è sconosciuta, non lo è invece la fama che precede questa Bugatti, la quale oltre a essere estremamente costosa, sappiamo essere stata creata per celebrare i 110 anni del Marchio. Per quanto poi sia sorprendente vedere un'auto del genere nel parcheggio di un discount, ciò non significa che ci sia qualcosa di male. In fondo, il proprio saldo bancario non dovrebbe governare le nostre azioni e decisioni. Ognuno è libero di recarsi nei luoghi che più preferisce, senza dover sottostare a nessuna norma che lo obblighi a frequentare esclusivamente ambienti di élite.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi