Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Flop Tesla: Elon Musk costretto a richiamare 125mila auto

L'azienda cercherà di risolvere la situazione drammatica per ben quattro dei suoi modelli 

Flop Tesla: Elon Musk costretto a richiamare 125mila auto
©  Tesla

4 giu 2024 (Aggiornato alle 14:14)

C'è stato qualche problema per Tesla la quale, secondo quanto riportato da Detroinews online, ha dovuto richiamare ben 125mila vetture a causa di un malfunzionamento del sistema di allarme delle cinture di sicurezza. Il richiamo serve all'azienda per correggere l'errore, e andare quindi ad aggiustare il sistema che, non operando nel modo corretto, potrebbe far accrescere il rischio di lesioni in caso di incidenti et similia.

Le Tesla interessate

Come specifica la National Highway Traffic Safety Administration (ente federale americano che sovrintende alla sicurezza stradale), il richiamo è relativo ad alcune auto Model S 2012-2024, Model X 2015-2024, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023.

Il sistema di segnalazione della cintura di sicurezza ha il compito di dare segnali acustici e visivi ai conducenti per avvisarli che la cintura di sicurezza non è allacciata, ma l'NHTSA ha detto che su alcuni di essi tali segnali non si attivavano quando dovrebbero, diventando quindi non conforme ai requisiti di sicurezza federali. A breve, Tesla comincerà a distribuire (gratis) un aggiornamento software over-the-air alle vetture coinvolte, risolvendo quindi il problema.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi