Restano 300milioni di euro indirizzati alle auto di altre categorie, mentre per quelle a zero emissioni gli incentivi sono quasi esauriti
10.06.2024 ( Aggiornata il 10.06.2024 18:31 )
I tanto attesi e desiderati incentivi sono arrivati. Lo scorso lunedì, infatti, la piattaforma per la prenotazione è stata attivata, con l'obiettivo di incentivare all'acquisto delle vetture elettriche. E sono proprio i bonus a loro dedicati ad essere quasi del tutto esauriti, sono ancora disponibili appena 3.422 euro, segno che i cittadini avevano un reale bisogno di un sostegno per poter davvero dare il loro “contributo” per la transizione. Per le altre categorie, invece, sono rimasti 300 milioni di euro di cui si può usufruire.
Al di là della prima fascia di auto, tra 0 e 20 g/km, che sono appunto quelle a zero emissioni e di cui sono rimasti pochi fondi, a essere interessate sono le categorie di seconda fascia, tra 21 e 60 g/km CO2, di cui sono disponibili 108.286.033 euro su 140 milioni stanziati, quelle di terza fascia, tra 61 e 135 g/km di CO2, con ancora ancora 193.045.400 euro su 402 milioni iniziali e in ultimo l'usato, 8.544.926 euro su 20 milioni.
Link copiato