Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo vs Bugatti, che sfida alla 1000 Miglia 2024

Sorpassi al cardiopalma nella sfida di regolarità che regalato emozioni, anche agli utenti del Web

15 giu 2024

La 1000 Miglia 2024 ha regalato agli spettatori un avvincente duello a sorpresa tra un’Alfa Romeo 6C 1750 SS del 1929 e una Bugatti Type 51A dello stesso anno. E di duelli come questo, in una sfida di regolarità, non se ne vedono molti. Il tutto è stato immortalato e il video è finito sul Web, diventando virale in poco tempo.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Una sfida a sorpresa

L’episodio che ha dato il via alla sfida è stata un’incomprensione tra i piloti delle due auto, che evitano per un pelo il contatto. Episodio che ha costretto l’Alfa a una brusca, ma salvifica, frenata. Questo ha scatenato un sentimento di rivalsa nel pilota della 6C 1750: un sorpasso da brividi in curva che poteva finire molto male, con danni gravi a entrambe le vetture. Per fortuna, tutto si è concluso con tanto spettacolo e con una valanga di clic dalla rete, tra utenti entusiasti per il rabbioso sorpasso ai danni della Bugatti.

Le auto protagoniste

Al di là dell’adrenalina, entrambe le auto hanno un valore storico notevole. La famiglia dell’Alfa Romeo 6C 1750 SS nasce nel lontano 1925. Il modello in gara alla 1000 Miglia 2024 è nell’allestimento Super Sport, quindi con prestazioni più elevate rispetto a quello di serie: il motore bialbero da 1.750 cc erogava una potenza massima di 64 cv a 4500 giri al minuto. L’altra vettura, la Bugatti Type 51A, ha una cilindrata di 1.5 litri, ma con il compressore Roots si arrivano a toccare ben 135 CV e 200 km/h di velocità massima.

Alfa Romeo dice addio alla targa asimmetrica: ecco perché

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Area B e Area C a pagamento per tutti, la nuova stretta su Milano

Il Comune valuta di far pagare anche elettriche e ibride. Una misura che rischia di colpire ancora una volta gli automobilisti senza risolvere il problema del traffico.

Rivian R1S Special, la one-off anni ’80 celebra Miami

L'esemplare unico del Suv elettrico rende omaggio ai colori e alla cultura pop della "Magic City"
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi