Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il volante delle auto del futuro? Sarà rettangolare come in Formula 1

Si chiama Hypersquare ed è stato presentato per la Inception Concept di Peugeot

21 giu 2024

Durante VivaTech, fiera dedicata all'innovazione tecnologica, un'innovazione più di tutte ha rubato lo sguardo degli appassionati: l'Hypersquare è il volante del futuro, presentato per la Inception Concept di Peugeot, un'auto elettrica dotata di un motore da 800 Volt e una batteria da 100 kWh, che garantisce un'autonomia eccezionale di 800 chilometri con una singola carica.

Com'è fatto l'Hypersquare

L'Hypersquare ruba subito lo sguardo per il suo design rettangolare, ispirato ai volanti delle Formula 1, arricchito da uno schermo con celle circolari agli angoli. Il dispositivo, oltre a facilitare il controllo delle funzioni di bordo come il climatizzatore e il sistema audio, è concepito per ottimizzare lo spazio nell'abitacolo, integrandosi perfettamente con il cruscotto digitale di Peugeot, caratterizzato da un display curvo da 21 pollici. Tutto si può gestire semplicemente con le punte delle dita, senza mai staccare le mani dal volante, assicurando così una guida attenta e sicura in ogni momento.

Linda Jackson, CEO di Peugeot, ha affermato: "In un contesto in cui trascorriamo sempre più tempo nelle nostre auto - ha dichiarato - la qualità degli interni diventa cruciale. Oltre all'estetica, la funzionalità e l'ergonomia giocano un ruolo fondamentale. È per questo che per noi l'interno diventa sempre più rilevante rispetto all'esterno".

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, saggia scelta sul futuro della Classe A

Non ci sarà più la versione di punta AMG 45 ma per la cinque porte compatta, un progetto ancora validissimo, si apre uno scenario interessante

Ferrari F40 LM, va all'asta uno dei rarissimi esemplari Michelotto

Progetto trasformato in auto da corsa, per gareggiare in IMSA e nel campionato GT, la F40 LM vanta una potenza quasi 300 cavalli superiore rispetto alla stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi