Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Thuram, tra talento, calcio e supercar: il garage da sogno di Khephren e Marcus

Il fratello minore è ufficialmente un nuovo giocatore della Juve ed è arrivato a Torino a bordo di un Suv di lusso, una passione tramandata dal maggiore che invece gioca nell'Inter

10 lug 2024

Un altro Thuram arriva in Italia e in Serie A. Il terzo colpo di Giuntoli è andato a segno: dopo le visite mediche al J Medical, Khephren, fratello minore dell'interista Marcus ed entrambi figli d'arte del grande Lilian Thuram, ha firmato un contratto che lo legherà alla Juve per i prossimi 5 anni. Il francese è sbarcato a Torino insieme al papà su un Suv di lusso: ma a quanto pare la passione per i bolidi costosissimi è un vizio di famiglia...

La collezione di Marcus

Per capire quanto piacciano le vetture di lusso in casa Thuram basta guardare il garage di Marcus: il calciatore dell'Inter è stato infatti più volte avvistato al volante di una Mercedes G 63 AMG, un SUV di lusso, equipaggiato con un motore V8 biturbo da 4 litri e una potenza di 585 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h. Si tratta di un modello da ben oltre i 187mila euro.

Marcus possiede anche una GLC 63 S, dotata di un motore V8 da 510 CV e capace di scattare fino a 100 km/h in soli 3,8 secondi, con una velocità massima di 280 km/h. Il costo? Circa 100mila euro.

Il suo ultimo acquisto è un'Audi, precisamente una RS Q3, dotato di un motore TFSI da 2.5 litri che sprigiona 400 CV. Costa circa 72mila euro, solo 8mila euro in più di un altro sgargiante Suv che possiede: una Volkswagen ID.5 GTX rossa.

L'entrata in grande stile di Khephren

Marcus, fratello maggiore, sembra proprio aver tramandato questa passione anche a Khephren: i due hanno 4 anni di differenza e un portafogli da capogiro per ognuno. Il nuovo acquisto della Juve si è presentato a Torino insieme al papà su una Jeep Gran Cherokee 4xe da 96mila euro. 

Il modello nasce dalla sinergia di due propulsori altamente prestazionali: un motore turbocompresso I-4 da 2,0 litri alimentato a benzina che può erogare fino a 272 CV e il nuovo motore elettrico che offre fino a 145 CV e conta un'autonomia fino a 51 km nelle aree urbane.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi