Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis accoglie le prime auto elettriche Leapmotor: ecco i modelli C10 e T03

Sbarcano in Europa le vetture cinesi che puntano a conquistare anche il Vecchio Continente, mentre Fiat festeggia numeri in crescita

31 lug 2024 (Aggiornato il 1 ago 2024 alle 09:46)

Da Shanghai è partito il primo lotto di veicoli elettrici della Leapmotor International, destinati ai mercati europei: per la prima volta sbarcheranno sul suolo del Vecchio Continente il Suv C10 e la T03.

"La spedizione avvenuta questo mese del primo lotto di vetture C10 e T03 in Europa segna una svolta cruciale per Stellantis e Leapmotor. Dimostra la nostra volontà di offrire ai clienti soluzioni di mobilità innovative e sostenibili. Grazie alla capillare rete di vendita di Stellantis in Europa e all'impegno dei team delle nostre aziende per garantire un prodotto innovativo e di qualità, sono certo che le vetture Leapmotor sapranno suscitare un vasto consenso presso i clienti europei. La nostra partnership offre opportunità importanti e auspichiamo che il percorso che abbiamo intrapreso insieme ci conduca al successo" spiega Carlos Tavares, ceo di Stellantis.

"Dall'apertura delle vendite fino alla prima metà di luglio, Leapmotor ha venduto complessivamente oltre 400,000 veicoli elettrici in CinaI modelli C10 e T03 sono stati progettati sin dall'inizio per rispondere agli elevati standard del pubblico internazionale" aggiunge Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo di Leapmotor.

Tavares: dopo i dazi, gli effetti collaterali

Intanto Fiat vola

Leapmotor, quarto produttore cinese di veicoli elettrici intelligenti per vendite, ha già visto una forte crescita nel mercato interno, con oltre 400.000 unità vendute fino a metà luglio 2024. Numeri importanti come quelli che registra Fiat: sono oltre 660.200 unità vendute globalmente, con una crescita del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'incremento maggiore del 24% si registra in Nord America, passando a 7,6% in Medio Oriente e Africa, 5% in Asia-Pacifico e 2,3% in Sud America. L'Europa rimane il mercato principale per Fiat.

Fiat mantiene una posizione di leadership in Brasile, Italia, Turchia e Algeria, con modelli di punta come la Fiat Panda, la Fiat Tipo e il Fiat Doblò. Nel settore dei veicoli commerciali, Fiat Professional ha registrato una crescita globale del 15%, con notevoli progressi in Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.

Leapmotor C16, Suv-monovolume PHEV e BEV. Arriverà in Europa?

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi