Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 GT3 RS Tributo Jo Siffert, unica e assegnata per estrazione

L'esemplare celebra la prima vittoria della Porsche 917 in gara, guidata da Siffert e Ahrens. Stessi colori, stesso numero, il legame è profondo con il pilota elvetico scomparso nel 1971

Porsche 911 GT3 RS Tributo Jo Siffert, unica e assegnata per estrazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 lug 2024

Servirà essere fortunati due volte per poter guidare la Porsche 911 GT3 RS Tribute to Jo Siffert. Un esemplare unico, omaggio reso al pilota elvetico e alla Porsche 917 KH, con la quale Siffert e Ahrens vinsero la 1.000 km di Zeltweg.

Era il 1969, anno d'esordio del progetto 917 con motore 5 litri, in sostituzione della Sport Prototipo 908 3 litri. Da lì iniziò la storia di trionfi, tra cui due Le Mans nel 1970 e 1971.

Fortunati perché la cifra della personalizzazione curata da Porsche Sonderwunsch sarà "impegnativa", considerato il listino prezzi di partenza, da oltre 260 mila euro. Fortunati, perché non basterà disporre un bonifico ma si dovrà essere prima estratti, dopo aver manifestato l'interesse all'acquisto. Il mese d'agosto vedrà la 911 GT3 RS Tributo Jo Siffert in viaggio tra i dealer Porsche elvetici, poi a novembre sarà all'Auto Zurich. Occasioni per avanzare la propria candidatura e sperare d'essere estratti.

Tecnica invariata, stile ispirato al Prototipo

Intorno alla tecnica della GT3 RS, quindi intorno al motore 4 litri boxer 6 cilindri, rigorosamente aspirato, da 525 cavalli, nasce una personalizzazione estetica su base Pure White e Viper Green. Sono i colori della 917 del 1969, come il numero 29 sulle portiere e sul cofano anteriore.

La silhouette del prototipo 917 campeggia sulle paratie dell'ala posteriore e sui mozzi delle chiusure centre lock dei cerchi in magnesio.

Esemplare unico, personalizzato in collaborazione con la famiglia Siffert, del pilota vincitore di due Gran premi di F1 - scomparso a Brands Hatch, in gara non valevole per il campionato, nel 1971 -, campeggiano sul montante centrale il casco e la firma. All'interno, casco riprodotto sui poggiatesta. Per riportare con la memoria al 1969, Porsche ha coinvolto Bosch e Shell affinché fornissero le grafiche originali del tempo, applicate sui passaruota posteriori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi