Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il nuovo numero di Auto è in edicola con inchieste, approfondimenti e tante prove e anteprime

Tante novità nel numero di settembre, da sfogliare sotto l'ombrellone in spiaggia o a bordo piscina. Un numero ricco di novità tra lanci di vetture e test esclusivi ma soprattutto con una serie di inchieste e speciali. E in più il listino del mercato del nuovo aggiornato e facile da consultare

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

5 ago 2024 (Aggiornato il 6 ago 2024 alle 16:27)

Il nuovo Parlamento Europeo con il secondo mandato di Ursula von der Leyen che, a sorpresa di tutti, non ha intenzione di rinnegare la transizione alla mobilità elettrica nel 2035, ma nel frattempo il mercato delle vetture BEV in Europa è bloccato al 15% e le Case auto stanno puntando sempre di più su vetture ibride. Insomma il mercato dell’auto sta attraversando un periodo abbastanza complesso creando non pochi dubbi e incertezze tra gli automobilisti che vorrebbero o devono sostituire la propria vettura. Ecco che sul numero del magazine Auto in edicola questo mese ci sono una serie di vetture che sono state provate dai giornalisti e che sono tra le più interessanti del mercato dei prossimi mesi ma soprattutto del prossimo anno. La copertina è dedicata alla nuova Citroen C3 Aircross, un crossover disponibile anche nella versione a sette posti che è prodotto sulla piattaforma Smart di Stellantis, la stesso che il Gruppo utilizza per la Citroen C3, la Fiat Grande Panda e altri modelli di altri brand. La vettura oltre a notevoli spazi a bordo ha è disponibile con tre diverse alimentazioni. Benzina tre cilindri di 1,2 litri da 100 cv; l’ibrido con lo stesso propulsore endotermico accoppiato ad un motore elettrico a 48V 28 cv per una potenza totale di 136 cv e l’oramai immancabile elettrico da 113 cv con batteria da 44 kWh,con 300 km di autonomia e velocità massima limitata a 145 km/h. Quest’ultima alimentazione è disponibile solamente nella versione a 5 posti. Ma il grande vantaggio di questa vettura è il prezzo che parte da 18.790 euro con il motore benzina.

Le novità in arrivo che i giornalisti del magazine Auto hanno guidato e che sono pubblicate in questo numero però non si fermano qui. Tra le tante la Hyundai Santa Fe è uno dei Suv più attesi del momento. Lungo 4,83 metri è disponibile nella versione a 5 o 7 posti con trazione anteriore o integrale. Restando in tema di Suv il giornalista di Auto è salito a bordo della Volvo EX90, la nuova ammiraglia elettrica della casa svedese. Tra le sue caratteristiche il grande comfort a bordo e tanta potenza, ben 517 cv grazie ai due motori elettrici. Grande interesse anche per la Renault Captur che ha subito un restyling importante e viene ora offerta con solo motorizzazioni benzina e ibride.

Per chi ama invece le prestazioni delle vetture sportive e vuole restare fedele all’alimentazione tradizionale questo numero di Auto in edicola soddisferà a pieno le sue curiosità. Si parte dal test della nuova Porsche 911 Carrera GTS T-Hybird da 541 cv, per poi passare alla McLaren Artura Spider da 700 cv e per tornare con i piedi per terra con la Toyota Yaris GR da 280 cv. Ma la vera anteprima che Auto vi svela in questo numero è la nuova Lamborghini, per ora ancora con la sigla P 634, che sostituirà la Huracàn. Tra nuovo motore endotermico V8 di 4 litri da 800 cavalli e i propulsori elettrici la potenza complessiva di sistema è di 920 cavalli. Le linee sono affascinanti per ché comunque deve sostituire una delle vetture mito della casa di Sant’Agata Bolognese. Simo in periodo estivo e le serate a volte non finiscono mai e può capitare di eccedere con qualche alcolico, ma proprio per rendere tutti consapevoli che problema questo può causare l’inchiesta di questo mese è proprio dedicata ai rischi di guida in stato di ebbrezza. Situazioni da evitare per la propria incolumità e quella altrui. Seguite i nostri consigli e fate guidare sempre chi è sobrio.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi